sabato, 21 Giugno 2025
L'AquilaL'Aquila PoliticaLa sanità abruzzese: un collasso finanziario...

La sanità abruzzese: un collasso finanziario che richiede immediate riforme

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La sanità abruzzese è collassata sotto il peso della crisi finanziaria, con un disavanzo del Servizio Sanitario Regionale che supera i 100 milioni di euro e una proiezione a marzo 2025 di oltre 120 milioni. Tuttavia, il quadro più allarmante è stato presentato dal Tavolo interministeriale, il quale ha rilevato la mancanza di partite contabili nei bilanci delle Asl, determinando un buco di oltre 200 milioni di euro dovuto a una gestione non trasparente e pericolosamente instabile.Nella nota congiunta del capogruppo del Movimento 5 Stelle in Consiglio regionale d’Abruzzo, Francesco Taglieri, e della consigliera regionale Erika Alessandrini, si richiedono le dimissioni immediate dell’assessore alla Sanità Verì e dell’intera Giunta di centrodestra guidata da Marsilio per manifesta incapacità. La loro inadeguatezza è evidente nella mancata bloccata dell’Irpef, nella mancanza di assunzioni di medici e infermieri e nel fallimento della medicina territoriale.L’Abruzzo necessita di una nuova prospettiva, di una sanità pubblica che ponga al centro la persona, non dei bilanci opachi. Il M5S si è posto come garante di questa necessità, e annuncia l’ultima possibilità per caricare i dati contabili definitivi nel Nuovo Sistema Informativo Sanitario. Questo sistema nazionale del ministero della Salute serve a raccogliere, elaborare e monitorare i dati del Servizio Sanitario Nazionale (SSN), compresi quelli contabili, organizzativi e prestazionali delle Regioni e delle Asl.Il Tavolo interministeriale ha certificato la mancanza di partite contabili nei bilanci delle Asl. Questo comporta un buco nella sanità abruzzese che supera i 200 milioni di euro, determinato da una gestione non trasparente e pericolosamente instabile.Il Movimento 5 Stelle ha richiesto le dimissioni immediate dell’assessore alla Sanità Verì e dell’intera Giunta di centrodestra guidata da Marsilio. Questo è dovuto alla loro inadeguatezza nel bloccare l’Irpef, nella mancanza di assunzioni di medici e infermieri e nel fallimento della medicina territoriale.L’Abruzzo necessita di una nuova prospettiva sulla sanità pubblica, che ponga al centro la persona e non i bilanci opachi. Il M5S si è posto come garante di questa necessità e annuncia l’ultima possibilità per caricare i dati contabili definitivi nel Nuovo Sistema Informativo Sanitario.La sanità abruzzese è collassata sotto il peso della crisi finanziaria. Questo comporta un buco nella sanità abruzzese che supera i 200 milioni di euro, determinato da una gestione non trasparente e pericolosamente instabile.Il Tavolo interministeriale ha certificato la mancanza di partite contabili nei bilanci delle Asl. Questo comporta un buco nella sanità abruzzese che supera i 200 milioni di euro, determinato da una gestione non trasparente e pericolosamente instabile.Il Movimento 5 Stelle ha richiesto le dimissioni immediate dell’assessore alla Sanità Verì e dell’intera Giunta di centrodestra guidata da Marsilio. Questo è dovuto alla loro inadeguatezza nel bloccare l’Irpef, nella mancanza di assunzioni di medici e infermieri e nel fallimento della medicina territoriale.L’Abruzzo necessita di una nuova prospettiva sulla sanità pubblica. Il M5S si è posto come garante di questa necessità e annuncia l’ultima possibilità per caricare i dati contabili definitivi nel Nuovo Sistema Informativo Sanitario.Il Movimento 5 Stelle richiede le dimissioni immediate dell’assessore alla Sanità Verì e dell’intera Giunta di centrodestra guidata da Marsilio. Questo è dovuto alla loro inadeguatezza nel bloccare l’Irpef, nella mancanza di assunzioni di medici e infermieri e nel fallimento della medicina territoriale.La sanità abruzzese necessita di una nuova prospettiva. Il M5S si è posto come garante di questa necessità e annuncia l’ultima possibilità per caricare i dati contabili definitivi nel Nuovo Sistema Informativo Sanitario.Il Movimento 5 Stelle richiede le dimissioni immediate dell’assessore alla Sanità Verì e dell’intera Giunta di centrodestra guidata da Marsilio. Questo è dovuto alla loro inadeguatezza nel bloccare l’Irpef, nella mancanza di assunzioni di medici e infermieri e nel fallimento della medicina territoriale.L’Abruzzo necessita di una nuova prospettiva sulla sanità pubblica. Il M5S si è posto come garante di questa necessità e annuncia l’ultima possibilità per caricare i dati contabili definitivi nel Nuovo Sistema Informativo Sanitario.Il Movimento 5 Stelle ha richiesto le dimissioni immediate dell’assessore alla Sanità Verì e dell’intera Giunta di centrodestra guidata da Marsilio. Questo è dovuto alla loro inadeguatezza nel bloccare l’Irpef, nella mancanza di assunzioni di medici e infermieri e nel fallimento della medicina territoriale.L’Abruzzo necessita di una nuova prospettiva sulla sanità pubblica. Il M5S si è posto come garante di questa necessità e annuncia l’ultima possibilità per caricare i dati contabili definitivi nel Nuovo Sistema Informativo Sanitario.Il Movimento 5 Stelle richiede le dimissioni immediate dell’assessore alla Sanità Verì e dell’intera Giunta di centrodestra guidata da Marsilio. Questo è dovuto alla loro inadeguatezza nel bloccare l’Irpef, nella mancanza di assunzioni di medici e infermieri e nel fallimento della medicina territoriale.L’Abruzzo necessita di una nuova prospettiva sulla sanità pubblica. Il M5S si è posto come garante di questa necessità e annuncia l’ultima possibilità per caricare i dati contabili definitivi nel Nuovo Sistema Informativo Sanitario.La sanità abruzzese è collassata sotto il peso della crisi finanziaria. Questo comporta un buco nella sanità abruzzese che supera i 200 milioni di euro, determinato da una gestione non trasparente e pericolosamente instabile.Il Movimento 5 Stelle richiede le dimissioni immediate dell’assessore alla Sanità Verì e dell’intera Giunta di centrodestra guidata da Marsilio. Questo è dovuto alla loro inadeguatezza nel bloccare l’Irpef, nella mancanza di assunzioni di medici e infermieri e nel fallimento della medicina territoriale.L’Abruzzo necessita di una nuova prospettiva sulla sanità pubblica. Il M5S si è posto come garante di questa necessità e annuncia l’ultima possibilità per caricare i dati contabili definitivi nel Nuovo Sistema Informativo Sanitario.La sanità abruzzese necessita di una nuova prospettiva sulla sanità pubblica. Il M5S si è posto come garante di questa necessità e annuncia l’ultima possibilità per caricare i dati contabili definitivi nel Nuovo Sistema Informativo Sanitario.Il Movimento 5 Stelle ha richiesto le dimissioni immediate dell’assessore alla Sanità Verì e dell’intera Giunta di centrodestra guidata da Marsilio. Questo è dovuto alla loro inadeguatezza nel bloccare l’Irpef, nella mancanza di assunzioni di medici e infermieri e nel fallimento della medicina territoriale.L’Abruzzo necessita di una nuova prospettiva sulla sanità pubblica. Il M5S si è posto come garante di questa necessità e annuncia l’ultima possibilità per caricare i dati contabili definitivi nel Nuovo Sistema Informativo Sanitario.La sanità abruzzese è collassata sotto il peso della crisi finanziaria. Questo comporta un buco nella sanità abruzzese che supera i 200 milioni di euro, determinato da una gestione non trasparente e pericolosamente instabile.Il Movimento 5 Stelle richiede le dimissioni immediate dell’assessore alla Sanità Verì e dell’intera Giunta di centrodestra guidata da Marsilio. Questo è dovuto alla loro inadeguatezza nel bloccare l’Irpef, nella mancanza di assunzioni di medici e infermieri e nel fallimento della medicina territoriale.L’Abruzzo necessita di una nuova prospettiva sulla sanità pubblica. Il M5S si è posto come garante di questa necessità e annuncia l’ultima possibilità per caricare i dati contabili definitivi nel Nuovo Sistema Informativo Sanitario.La sanità abruzzese è collassata sotto il peso della crisi finanziaria. Questo comporta un buco nella sanità abruzzese che supera i 200 milioni di euro, determinato da una gestione non trasparente e pericolosamente instabile.Il Movimento 5 Stelle ha richiesto le dimissioni immediate dell’assessore alla Sanità Verì e dell’intera Giunta di centrodestra guidata da Marsilio. Questo è dovuto alla loro inadeguatezza nel bloccare l’Irpef, nella mancanza di assunzioni di medici e infermieri e nel fallimento della medicina territoriale.L’Abruzzo necessita di una nuova prospettiva sulla sanità pubblica. Il M5S si è posto come garante di questa necessità e annuncia l’ultima possibilità per caricare i dati contabili definitivi nel Nuovo Sistema Informativo Sanitario.Il Movimento 5 Stelle richiede le dimissioni immediate dell’assessore alla Sanità Verì e dell’intera Giunta di centrodestra guidata da Marsilio. Questo è dovuto alla loro inadeguatezza nel bloccare l’Irpef, nella mancanza di assunzioni di medici e infermieri e nel fallimento della medicina territoriale.L’Abruzzo necessita di una nuova prospettiva sulla sanità pubblica. Il M5S si è posto come garante di questa necessità e annuncia l’ultima possibilità per caricare i dati contabili definitivi nel Nuovo Sistema Informativo Sanitario.La sanità abruzzese è collassata sotto il peso della crisi finanziaria. Questo comporta un buco nella sanità abruzzese che supera i 200 milioni di euro, determinato da una gestione non trasparente e pericolosamente instabile.Il Movimento 5 Stelle ha richiesto le dimissioni immediate dell’assessore alla Sanità Verì e dell’intera Giunta di centrodestra guidata da Marsilio. Questo è dovuto alla loro inadeguatezza nel bloccare l’Irpef, nella mancanza di assunzioni di medici e infermieri e nel fallimento della medicina territoriale.L’Abruzzo necessita di una nuova prospettiva sulla sanità pubblica. Il M5S si è posto come garante di questa necessità e annuncia l’ultima possibilità per caricare i dati contabili definitivi nel Nuovo Sistema Informativo Sanitario.La sanità abruzzese è collassata sotto il peso della crisi finanziaria. Questo comporta un buco nella sanità abruzzese che supera i 200 milioni di euro, determinato da una gestione non trasparente e pericolosamente instabile.Il Movimento 5 Stelle richiede le dimissioni immediate dell’assessore alla Sanità Verì e dell’intera Giunta di centrodestra guidata da Marsilio. Questo è dovuto alla loro inadeguatezza nel bloccare l’Irpef, nella mancanza di assunzioni di medici e infermieri e nel fallimento della medicina territoriale.L’Abruzzo necessita di una nuova prospettiva sulla sanità pubblica. Il M5S si è posto come garante di questa necessità e annuncia l’ultima possibilità per caricare i dati contabili definitivi nel Nuovo Sistema Informativo Sanitario.

Ultimi articoli

Scontro Sala-Salvini: la M5 al centro della polemica milanese

La tensione tra l'amministrazione comunale di Milano, guidata dal sindaco Beppe Sala, e il...

Dimissioni shock a Prato: la sindaca Bugetti sotto inchiesta.

La decisione irrevocabile di Ilaria Bugetti, sindaca di Prato, ha scosso l'amministrazione comunale. Una...

Italia, un piano da 235 milioni per cancellare i debiti africani

L'Italia si appresta a implementare un'iniziativa strategica di portata significativa, volta a rimodellare il...

IVA sull’arte: un cambio di paradigma per l’Italia.

Un cambio di paradigma per il settore dell'arte italiana. Questa è la sintesi che...

Ultimi articoli

Il *Bayesian* riemerge: fine di un’operazione complessa e delicata.

Dopo quasi un anno di immersione, il veliero *Bayesian* è riemerso dalle acque di...

Truffa informatica da 300.000 euro: rete criminale colpita a Venezia

Un sofisticato schema di frode informatica, orchestrato da una rete criminale transregionale, ha preso...

Truffa informatica, disarticolata rete criminale tra Italia e San Marino.

Un'operazione di ampio respiro ha disarticolato una sofisticata rete criminale specializzata in frodi informatiche,...

Bayesian, finalmente riemersa: cruciale la fase delle indagini.

Dopo un decennio di attività, la complessa operazione di recupero del veliero "Bayesian", affondato...

Tragico incidente sulla Casilina: quattro morti e lutto a Frosinone.

Nel cuore della notte, quando la quiete dovrebbe avvolgere la provincia di Frosinone, un...
- Pubblicità -
- Pubblicità -