mercoledì, 25 Giugno 2025
L'AquilaL'Aquila PoliticaL'Alternativa Civica: il laboratorio del futuro...

L’Alternativa Civica: il laboratorio del futuro per l’Abruzzo

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La nascita di Alternativa Civica per l’Abruzzo è il frutto di un’ambizione condivisa da un gruppo di cittadini convinti che sia necessario un cambiamento radicale nella politica locale. Questa nuova formazione politica si propone di rompere gli schemi della politica tradizionale, stretta nelle gabbie del centrosinistra e del centrodestra, e di rinnovare il dibattito pubblico con una prospettiva più ampia e inclusiva.I promotori di Alternativa Civica, i consiglieri comunali pescaresi Carlo Costantini e Donato Di Matteo, hanno espresso la loro visione di un futuro diverso per l’Abruzzo. Il loro obiettivo è quello di creare una politica più partecipativa, che ascolti le esigenze dei cittadini e che si impegni concretamente per lo sviluppo del territorio.Secondo Costantini, il metodo della politica locale deve essere rivisto. “La politica – afferma – è troppo spesso condizionata dalle logiche di partito e dalle strategie di potere”. La sua proposta è quella di costruire alleanze che non si basino su interessi corporativi, ma sulla condivisione delle scelte più importanti per il futuro delle nostre comunità.Alternativa Civica vuole essere un laboratorio di idee e di pratiche innovative, capace di mettere in rete i cittadini, le associazioni e le realtà imprenditoriali del territorio. Il suo obiettivo è quello di contribuire alla formazione di una nuova classe dirigente, capace di affrontare i grandi problemi dell’Abruzzo con spirito critico e con la convinzione che sia possibile costruire un futuro diverso.Ma cosa significa essere alternativa? Significa rompere gli schemi della politica tradizionale, che troppo spesso si limita a riproporre le stesse soluzioni per i problemi stessi. Alternativa Civica vuole proporre una visione del mondo diversa, che sia più legata alle esigenze dei cittadini e più aperta alla innovazione.Nell’ambizione di realizzare questo progetto, i promotori hanno deciso di costruire alleanze con associazioni e movimenti locali. “Siamo consapevoli – afferma Di Matteo – che il nostro successo dipenderà dalla capacità di costruire una rete ampia e solidale di cittadini, imprenditori e organizzazioni del territorio”.Il progetto di Alternativa Civica per l’Abruzzo è un invito ai cittadini a partecipare attivamente alla vita politica del loro territorio. È il momento di costruire insieme un futuro diverso, capace di valorizzare le risorse dell’Abruzzo e di far crescere la sua economia, la sua cultura e la sua identità.L’Alternativa Civica per l’Abruzzo si propone come una scommessa sul futuro. Siamo consapevoli che il nostro percorso sarà difficile e pieno di ostacoli, ma crediamo fermamente nella possibilità di creare un nuovo modello politico, più partecipativo e più efficace nel risolvere i problemi dei nostri territori.Siamo alla ricerca di cittadini convinti che possano condividere la nostra ambizione e la nostra passione. Siamo alla ricerca di imprenditori e professionisti disposti a lavorare con noi per costruire un futuro migliore per l’Abruzzo. Siamo alla ricerca di associazioni e organizzazioni del territorio che possano collaborare con noi nella realizzazione di questo progetto.La nostra è una sfida aperta a tutti coloro che siano disposti a lavorare insieme per costruire un futuro diverso per l’Abruzzo. Non siamo una formazione politica tradizionale, ma un laboratorio di idee e di pratiche innovative, capace di mettere in rete i cittadini, le associazioni e le realtà imprenditoriali del territorio.L’Alternativa Civica per l’Abruzzo è un invito a tutti i cittadini a partecipare attivamente alla vita politica del loro territorio. È il momento di costruire insieme un futuro diverso, capace di valorizzare le risorse dell’Abruzzo e di far crescere la sua economia, la sua cultura e la sua identità.Siamo pronti a lavorare con tutti coloro che siano disposti a condividere la nostra ambizione e la nostra passione. Siamo pronti ad ascoltare le vostre idee e i vostri progetti. Siamo pronti a costruire insieme un futuro migliore per l’Abruzzo.L’Alternativa Civica per l’Abruzzo è un progetto aperto, in continua evoluzione. È un laboratorio di idee e di pratiche innovative, capace di mettere in rete i cittadini, le associazioni e le realtà imprenditoriali del territorio.Siamo alla ricerca di cittadini convinti che possano condividere la nostra ambizione e la nostra passione. Siamo alla ricerca di imprenditori e professionisti disposti a lavorare con noi per costruire un futuro migliore per l’Abruzzo. Siamo alla ricerca di associazioni e organizzazioni del territorio che possano collaborare con noi nella realizzazione di questo progetto.La nostra è una sfida aperta a tutti coloro che siano disposti a lavorare insieme per costruire un futuro diverso per l’Abruzzo.

Ultimi articoli

Tensioni Iran-USA: Europa tra timore e diplomazia

L'emersione degli attacchi B2 ha innescato un'inversione di rotta emotiva: il timore latente si...

Opposizione divisa: Medio Oriente e Ucraina riaccendono le tensioni

Il dibattito parlamentare sulle crisi internazionali, con particolare riferimento a Medio Oriente e Ucraina,...

Iran-USA: L’Italia di fronte a un bivio strategico

La recente escalation delle tensioni tra Stati Uniti e Iran, culminata in un'azione militare...

Aggiornamento Mediterraneo Orientale: Il Presidente Informato.

La conversazione telefonica si è rivelata un momento cruciale, un’occasione per il Presidente della...

Ultimi articoli

Italia U19 femminile: Sogni di gloria sfumati in semifinale.

La speranza di un trionfo europeo per l'Italia Under 19 femminile si è spenta...

Europei U19 Femminili: Sogni Infranti, Azzurre Eliminate in Semifinale

Un brusco spezzone di sogno per l’Italia Under 19 femminile agli Europei in Polonia....

Mondiali 2026: La FIFA tra sfida, innovazione e governance del futuro.

L'organizzazione dei Mondiali del 2026, un evento che segnerà una svolta epocale nella storia...

Università di Trento: immagini controverse e polemiche accese

Un’ondata di sconcerto e indignazione ha travolto l’Università di Trento e ha investito il...

Torino Is Fantastic: Concerto, Logo e Fuochi d’Arte per San Giovanni

La vibrante cornice di piazza Vittorio Emanuele ha fatto da palcoscenico per "Torino is...
- Pubblicità -
- Pubblicità -