sabato, 21 Giugno 2025
L'AquilaL'Aquila PoliticaPrecari in ferie forzate: Sindacati chiedono...

Precari in ferie forzate: Sindacati chiedono il loro reintegro

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Le organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil hanno decretato uno stato di agitazione tra il personale di supporto amministrativo e tecnico impiegato presso le società cooperative Biblos, AZ Solutions e Vigilantes Group che lavoravano sino ad ora all’interno dell’Asl dell’Aquila. Si tratta di circa 150 precari messi in ferie forzate ieri dopo che il vertice aziendale non ha voluto prorogare i contratti di lavoro in attesa del nuovo bando di assunzione, a causa delle difficoltà legate al procedimento per la copertura dei buchi della sanità.Le organizzazioni sindacali rappresentano quindi l’esigenza di convocare all’incontro di tentativo di conciliazione tra i vertici istituzionali regionali, tra cui il presidente della Giunta regionale d’Abruzzo Marco Marsilio e l’assessora alla Salute Nicoletta Verì, nonché il Direttore del Dipartimento Salute e Welfare Emanuela Grimaldi e il Presidente del Comitato Ristretto dei Sindaci Pierluigi Biondi. L’incontro dovrà coinvolgere anche i componenti del Comitato Ristretto ed eventualmente il direttore generale della Asl1, Ferdinando Romano.Le organizzazioni sindacali stanno attivando le procedure di raffreddamento e conciliazione in base alla legge 146/1990 e ai decreti supplementari. Il fine è quello di ottenere gli ammortizzatori sociali per i 150 precari coinvolti, inizialmente messi in ferie forzate dopo che il vertice aziendale non ha inteso prorogare i contratti.In questo contesto, le organizzazioni sindacali puntano a sollecitare i vertici istituzionali regionali a convocare l’incontro di tentativo di conciliazione. Il fine è quello di riassumere la gravità della situazione e la necessità di intervenire con una risposta puntuale per tutelare i diritti dei precari coinvolti.

Ultimi articoli

Scontro Sala-Salvini: la M5 al centro della polemica milanese

La tensione tra l'amministrazione comunale di Milano, guidata dal sindaco Beppe Sala, e il...

Dimissioni shock a Prato: la sindaca Bugetti sotto inchiesta.

La decisione irrevocabile di Ilaria Bugetti, sindaca di Prato, ha scosso l'amministrazione comunale. Una...

Italia, un piano da 235 milioni per cancellare i debiti africani

L'Italia si appresta a implementare un'iniziativa strategica di portata significativa, volta a rimodellare il...

IVA sull’arte: un cambio di paradigma per l’Italia.

Un cambio di paradigma per il settore dell'arte italiana. Questa è la sintesi che...

Ultimi articoli

Lucca, Festival Planet Earth: Riflettere sull’Era dell’Incertezza

Lucca, epicentro di riflessione sull'era dell'incertezza: il Planet Earth FestivalDal 2 al 5 ottobre,...

Varco di emergenza A12: più sicurezza per la viabilità ligure

Un intervento strategico per la viabilità ligure, in particolare nel tratto autostradale A12 tra...

Bambino smarrito a Vico Equense: panico, soccorsi e resilienza.

Un episodio che ha scosso la comunità di Vico Equense si è consumato in...

105 Summer Festival: Genova vibra al ritmo dell’estate.

Un'onda di energia vibrante ha travolto Piazza della Vittoria a Genova, accogliendo oltre quattromila...

Tragedia a Gragnano: Morto motociclista in incidente stradale.

La notte scorsa, un tragico evento ha scosso la comunità di Gragnano, lasciando un...
- Pubblicità -
- Pubblicità -