La sinergia tra sviluppo infrastrutturale e passione sportiva si materializza in una partnership strategica tra Saga, la società che gestisce l’Aeroporto Internazionale d’Abruzzo, e la Delfino Pescara 1936, emblema calcistico della regione.
L’accordo, ufficializzato in dettaglio a seguito di un annuncio preliminare, trascende la mera sponsorizzazione, configurandosi come un connubio di due entità fondamentali per l’identità abruzzese.
Giorgio Fraccastoro, presidente di Saga, ha delineato la visione alla base di questa collaborazione, sottolineando come l’aeroporto e il Pescara Calcio rappresentino rispettivamente un volano per la connettività regionale e un punto di riferimento per l’orgoglio abruzzese.
La coincidenza positiva di un Pescara tornato a competere in Serie B, dopo un percorso di ricostruzione, e la ripresa dell’Aeroporto d’Abruzzo, che ha superato un periodo di difficoltà significativa registrando un incremento del 40% nel traffico passeggeri durante i mesi estivi, hanno reso possibile questa unione.
Il superamento della soglia del milione di passeggeri, obiettivo realistico alla luce dei risultati attuali, proietterebbe l’aeroporto in una dimensione intermedia, aprendo la strada a nuove e concrete iniziative che saranno comunicate a breve.
Il logo di Saga troverà spazio sulla manica delle maglie di gioco e sui sistemi di visualizzazione a LED dello stadio, testimoniando visibilmente l’accordo.
Daniele Sebastiani, presidente del Pescara Calcio, ha espresso la sua soddisfazione per la partnership, rimarcando il legame personale con Giorgio Fraccastoro, frutto di una precedente esperienza calcistica condivisa.
Questo rapporto ha contribuito a creare un terreno fertile per l’avvio di una collaborazione volta a valorizzare il territorio abruzzese.
La scelta dell’Aeroporto d’Abruzzo di associare il proprio marchio al Pescara Calcio è percepita come un segno di fiducia e un motivo di grande orgoglio per la società e per i suoi tifosi.
Il ritorno in Serie B è visto come una legittima affermazione del valore sportivo del Pescara, e la partnership con Saga rappresenta un ulteriore stimolo per raggiungere risultati di eccellenza e soddisfare le aspettative dei propri sostenitori.
Oltre ai benefici immediati derivanti dalla visibilità e dal sostegno economico, questa collaborazione strategica si apre a prospettive più ampie, come l’offerta di pacchetti viaggio dedicati ai tifosi biancazzurri, la promozione del territorio abruzzese attraverso iniziative di marketing congiunte e la creazione di sinergie operative per ottimizzare i servizi offerti sia ai viaggiatori che agli appassionati di calcio.
La partnership Saga-Pescara Calcio si configura quindi come un esempio virtuoso di come lo sviluppo economico e la passione sportiva possano convergere per promuovere l’immagine e il benessere della regione Abruzzo.