L’Avellino Calcio ha scelto Rivisondoli come cornice per il suo cruciale ritiro pre-campionato, un segnale tangibile di rinascita e ambizione per una squadra che, dopo un percorso travagliato, si appresta a misurarsi con le sfide della Serie B.
L’accoglienza calorosa da parte della comunità locale testimonia l’entusiasmo palpabile che circonda questo ritorno alla ribalta calcistica.
Il centro sportivo di Rivisondoli, oggetto di un significativo investimento infrastrutturale, si presenta rinnovato e pronto ad accogliere le fatiche degli atleti.
I lavori hanno interessato il manto erboso, ora all’avanguardia per garantire prestazioni ottimali, le tribune, migliorate per offrire un’esperienza di visione più confortevole per i tifosi, e le aree circostanti, rese più funzionali per la gestione degli allenamenti e delle attività di supporto.
Questo rinnovamento simboleggia la volontà di creare un ambiente professionale e stimolante per la squadra.
Il sindaco Giancarlo Iarussi ha ufficialmente dato il benvenuto all’Avellino, sottolineando l’importanza di questa presenza per l’immagine e l’economia del territorio.
L’evento trascende la semplice dimensione sportiva, rappresentando un’occasione di rilancio per Rivisondoli e un’iniezione di orgoglio per la sua popolazione.
La presenza di una squadra di Serie B, con la sua visibilità mediatica e il seguito di tifosi appassionati, può generare ricadute positive significative in termini di turismo e promozione del marchio locale.
La capacità di accogliere un numero considerevole di spettatori (tra 800 e 1000) durante le amichevoli programmate testimonia la volontà di coinvolgere attivamente i sostenitori e creare un’atmosfera coinvolgente.
Le due partite di prova, contro il Castel di Sangro il 19 luglio e contro il Napoli Primavera il 22 luglio, rappresentano un’opportunità per la squadra di rodare la preparazione atletica, sperimentare nuove strategie di gioco e accattivarsi l’affetto del pubblico.
Il calendario sportivo di Rivisondoli si arricchisce ulteriormente con l’arrivo del Napoli campione d’Italia, che dal 30 luglio al 14 agosto utilizzerà Castel di Sangro come base per la propria preparazione estiva.
La prossimità dei due ritiri crea un’atmosfera di grande fermento calcistico e offre ai tifosi della zona la possibilità di seguire da vicino le attività di due squadre di spicco del panorama nazionale.
Questa concomitanza di eventi rafforza il ruolo di Rivisondoli come polo attrattivo per il calcio di alto livello, sottolineando il suo potenziale come location ideale per ritiri pre-campionato.
L’Avellino Calcio, quindi, non solo inaugura un nuovo capitolo della propria storia sportiva, ma contribuisce attivamente a consolidare l’identità di Rivisondoli come terra di sport e passione.