sabato, 14 Giugno 2025
L'AquilaL'Aquila SportCaccia al talento: nasce il progetto...

Caccia al talento: nasce il progetto Coach-to-Coach per allenatori stranieri

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il progetto Coach-to-Coach è stato lanciato sotto una buona stella, grazie alla sinergia tra Aiac, Pescara Calcio Academy e il patrocinio della Figc. Questa iniziativa formativa pilota ha come obiettivo di formare gli allenatori stranieri che operano nel settore giovanile del calcio, grazie a un percorso di formazione personalizzato e approfondito.Il cuore dell’iniziativa è costituito dai corsi riservati agli allenatori stranieri, selezionati tra i sette Paesi dove Aiac ha sede con le sue 11 sedi operative. Questi professionisti arriveranno a Coverciano per seguire un percorso di formazione multidisciplinare che combinerà teoria e pratica sul campo.Il progetto si divide in due fasi: la prima fase prevede una settimana di lezioni teoriche e pratiche presso l’Accademia, mentre nella seconda fase gli allenatori verranno immersi nel quotidiano di un club italiano, osservando e imparando dai migliori tecnici italiani. La conclusione del progetto sarà la visione in tribuna di una partita di Serie A.L’obiettivo è quello di formare giovani professionisti che possano tornare nei loro Paesi di provenienza e trasferire le conoscenze acquisite al loro paese di origine. Il Presidente della Figc, Gabriele Gravina ha sottolineato l’importanza del progetto: “Siamo orgogliosi di essere stati coinvolti in questo grande progetto formativo. La nostra Lega è sempre stata impegnata nel miglioramento del settore giovanile e ci sentiamo molto gratificati per questa opportunità”.Il responsabile Pescara Calcio Academy, Marco Arcese ha aggiunto: “Il nostro compito sarà quello di fornire ai nostri ospiti un’esperienza formazione completa, che non si ferma alla sola teoria o alla pratica sul campo. Vogliamo dare loro l’opportunità di vivere e respirare la nostra cultura calcistica italiana, per poter poi tornare nelle loro società ed essere in grado di trasferire le conoscenze acquisite”.Il progetto Coach-to-Coach rappresenta un importante esempio di come il calcio possa essere un’opportunità di formazione e crescita per i professionisti del settore. Quest’iniziativa dimostra che anche nel mondo del calcio è possibile investire nei giovani talenti e dare loro l’opportunità di crescere e svilupparsi.

Ultimi articoli

Napoli, volano i giovani: Marianucci rinforza la difesa azzurra

Il Napoli, reduce da un trionfale campionato che ha consacrato il club ai vertici...

Assunta Scutto, oro mondiale a Tokyo 2025: trionfo nel judo!

L'apoteosi di Tokyo 2025 ha visto Assunta Scutto, giovane promessa del judo italiano, siglare...

Brindisi, Nastro Rosa Tour: Regate sospese per lutto, uniti nel rispetto.

La seconda tappa del Marina Militare Nastro Rosa Tour 2025, ospitata nel bacino portuale...

Salernitana, respinto il ricorso: playout confermati, battaglia legale aperta.

Il Tribunale Federale Nazionale di Leggi Sportive (TFNLS), organo giudicante della Federazione Italiana Giuoco...

Ultimi articoli

Roma, oggi deviazioni e strade chiuse per Giubileo sport, Pride e Duran Duran: ecco dove

(Adnkronos) - Weekend nero per il traffico a Roma dove da oggi, sabato 14...

Israele attacca, Iran risponde con missili: 24 ore di guerra

(Adnkronos) - Israele attacca con l'operazione Rising Lion, l'Iran risponde con Vera Promessa 3....

Weekend rovente in Italia, oggi 6 città da bollino rosso e domenica sono 11

(Adnkronos) - Weekend da bollino rosso da oggi per l'Italia dove l'anticipo d'estate porta...

Trump e la parata militare oggi a Washington: “Se ci saranno proteste userò la forza”

(Adnkronos) - Per le strade di Washington sfileranno oggi, sabato 14 giugno, carri armati,...

Acqua Coralba – La sorgente alpina che unisce purezza, stile e leggerezza

Le sue linee: Exclusive e Sense Coralba Exclusive è la linea premium, pensata per il...
- Pubblicità -
- Pubblicità -