cityfood
cityeventi
sabato 25 Ottobre 2025

Pescara, notte fonda a Chiavari: sfida cruciale tra assenze e ripartenze.

Pescara affronta un momento delicato, con la trasferta di Chiavari contro la Virtus Entella che si preannuncia cruciale in un campionato dove ogni punto è vitale.

La formazione biancazzurra è chiamata a superare una serie di indisponibilità significative: Tsadjout, Olzer, Merola, Pellacani, Cangiano e Oliveri sono assenti certi.
Un sospiro di sollievo arriva con il rientro di capitan Riccardo Brosco, la cui leadership sarà fondamentale per guidare la squadra in un frangente complesso.

Torna inoltre tra i convocati Lorenzo Meazzi, elemento di grande impatto e tra i migliori in forma in casa abruzzese, un punto di riferimento per il gioco offensivo.

L’allenatore Vincenzo Vivarini, in sede di conferenza stampa, ha voluto minimizzare l’impatto delle assenze, sottolineando la resilienza del gruppo.

“Abbiamo a disposizione ventiquattro giocatori pronti a dare il massimo,” ha dichiarato, rifiutando di focalizzarsi sulle defezioni.
La sua visione è quella di una squadra capace di affrontare le avversità con determinazione e coesione, un principio cardine che guida il suo operato.

“Non ci lasciamo abbattere.
Siamo all’altezza della situazione, anche in questo momento.
L’attenzione è rivolta a chi scenderà in campo e sarà pronto a rispondere alla chiamata.

” Vivarini ha espresso la convinzione che la squadra abbia le risorse per superare questo periodo, ricordando che in una stagione calcistica sono inevitabili fasi di difficoltà.

Il tecnico ha ribadito che, nonostante le inevitabili modifiche nel comparto giocatori, il modulo di gioco rimarrà invariato, salvaguardando i principi tattici e l’identità della squadra.
“I cambi saranno necessari, ma non altereranno la nostra filosofia di gioco.
” Un aspetto rilevante è la capacità del Pescara di trovare la via del gol, una caratteristica che, pur mantenendo la sua efficacia, potrebbe subire qualche lieve variazione in termini di dinamiche e schemi, a causa della composizione nuova del reparto offensivo.

L’analisi dell’avversario, la Virtus Entella, evidenzia una squadra solida e pragmatica, capace di capitalizzare i propri punti di forza per conquistare risultati importanti.

In particolare, Vivarini ha posto l’accento sulle palle inattive, un’arma letale per l’Entella, che ha segnato diverse reti su questo genere di situazioni.

La stretta del campo di Chiavari e la consuetudine dei liguri con il manto in sintetico rappresentano ulteriori elementi da tenere in considerazione.

Il Pescara ha lavorato intensamente per neutralizzare queste peculiarità.

L’impiego iniziale di Meazzi è scontato, mentre Caligara potrebbe entrare in corso d’opera, a seconda dell’andamento della partita, apportando ulteriore dinamismo e imprevedibilità al reparto offensivo.

L’obiettivo è quello di presentarsi al campo con una squadra compatta, pronta a interpretare una partita intensa e combattuta, senza farsi intimidire dalle difficoltà e puntando a conquistare una vittoria fondamentale per il prosieguo del campionato.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap