back to top
mercoledì, 14 Maggio 2025
HomeTorinoNewsLavazza celebra la Giornata Mondiale della Terra con un evento innovativo e sostenibile
- Pubblicità -
HomeTorinoNewsLavazza celebra la Giornata Mondiale della Terra con un evento innovativo e...

Lavazza celebra la Giornata Mondiale della Terra con un evento innovativo e sostenibile

- Pubblicità -
- Pubblicità -

La Giornata Mondiale della Terra è stata celebrata con un evento unico e interattivo presso la terrazza panoramica di Nuvola Lavazza, nel cuore del quartiere Aurora a Torino. In collaborazione con il Museo Nazionale della Montagna e con il sostegno della Fondazione Lavazza, è stata organizzata una giornata di festa dedicata alla scoperta e al rispetto dell’ambiente che ci circonda.L’evento ha attratto numerose famiglie con bambini, desiderosi di partecipare a un laboratorio didattico innovativo e divertente, progettato per stimolare la creatività e la curiosità verso il mondo naturale. L’approccio sinergico attraverso i cinque sensi ha permesso ai partecipanti di intraprendere un viaggio esplorativo e riscopritivo dell’ambiente, con attività ludiche ed artistiche che hanno messo in luce il valore della sostenibilità.Durante la giornata, gli ospiti hanno potuto scoprire l’impatto dell’uomo sulla natura attraverso una performance interattiva e coinvolgente, proiettando lo spazio espositivo del Museo Lavazza in un ambiente virtuale dove il concetto di foresta è stato trasposto in modo innovativo. L’evento ha rappresentato l’occasione per sensibilizzare la comunità su temi come conservazione, rinnovabilità e futuro delle risorse naturali.Il cuore dell’iniziativa è stata la possibilità di piantare un albero virtuale, grazie alla partnership tra il gruppo Lavazza e Tree Nation. L’obiettivo è stato quello di creare un ambiente virtuale dove le attività possono essere condotte senza impatto ambientale diretto. Gli ospiti hanno potuto inquadrare un codice QR per “piantare” l’albero nella foresta virtuale, contribuendo al progetto globale di reforestazione. Tutte le attività sono state gratuite e richiedevano prenotazione obbligatoria, creando un’atmosfera di partecipazione e costruzione della comunità intorno a un evento culturale che ha superato le aspettative in termini di coinvolgimento.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -