‘Le Messager Valdôtain’: 114ª edizione in vendita dal 7 dicembre

Il nuovo ‘Le Messager Valdôtain’, almanacco dei valdostani, sarà disponibile in vendita a partire dal prossimo sabato 7 dicembre al prezzo di 18 euro. Si tratta della 114ª edizione di questo importante strumento che racchiude la storia, il presente e il futuro della comunità valdostana.Durante la conferenza stampa di presentazione, il presidente del Consiglio Valle, Alberto Bertin, ha sottolineato l’importanza del Messager come rappresentazione autentica della realtà valdostana. Quest’anno, tra gli articoli in evidenza, spicca un approfondimento sugli 80 anni dell’autonomia valdostana. Renzo Testolin, presidente della Regione, ha evidenziato come questa pubblicazione sia attesa con trepidazione dai cittadini locali poiché offre uno spaccato storico significativo sulla Valle d’Aosta. Inoltre, per la prima volta nella storia dell’almanacco, il personaggio in copertina è Marco Camandona, un motivo di grande orgoglio per la comunità.Chicco Montrosset, redattore storico del Messager Valdôtain, ha dichiarato che anche quest’anno si è voluto affrontare criticamente tematiche sociali importanti con una particolare attenzione all’autonomia regionale. Questo approccio riflessivo e analitico conferma l’impegno dell’almanacco nel cogliere le sfide e i cambiamenti della società valdostana.Il ‘Le Messager Valdôtain’ si conferma quindi un punto di riferimento imprescindibile per la comunità locale, capace di offrire una panoramica completa e approfondita sulla realtà valdostana attraverso articoli stimolanti e analisi puntuale delle dinamiche sociali e politiche della regione.

Notizie correlate
Related

“Cactus Edu 2025: successo del progetto educativo che avvicina i giovani al cinema”

Il progetto educativo Cactus Edu 2025 coinvolge un totale...

“La memoria dell’Istria: spettacolo teatrale a Aosta per il Giorno del Ricordo”

Il Comune di Aosta ha promosso uno straordinario spettacolo...

Il trionfo di Guido Diémoz e gli altri premiati alla Fiera di Sant’Orso di Aosta

Guido Diémoz ha trionfato con il prestigioso premio 'La...

“Le ferite della storia: tra foibe ed esodo” – Un’analisi approfondita sulla memoria storica italiana

La memoria storica rappresenta un pilastro fondamentale per la...
Exit mobile version