“Le riserve di gas naturale nell’Unione Europea: monitoraggio e strategie per un approvvigionamento sicuro”

Le riserve di gas naturale nell’Unione Europea sono scese al di sotto del 55%, con una quantità pari a 609,57 TWh, corrispondente al 53,11% della capacità totale di stoccaggio e al 17,44% del fabbisogno annuale di 3.495,22 TWh. La situazione in Italia appare più favorevole, con riserve che si attestano al 62,7%, pari a 125,44 TWh e rappresentanti l’18,61% del consumo medio annuo. In Germania le scorte di gas raggiungono il 55,16%, con una quantità di 138,78 TWh che equivale al 20,5% del fabbisogno medio annuo del paese. Questi dati evidenziano la necessità di monitorare attentamente le scorte energetiche e adottare strategie mirate per garantire un approvvigionamento sicuro e costante di gas naturale in tutta l’Unione Europea.

Notizie correlate
Related

Ripresa dell’industria manifatturiera negli USA: Ism a 50,9 punti a gennaio 2025

L'industria manifatturiera negli Stati Uniti ha finalmente invertito la...

Acciaierie d’Italia: sfide e prospettive nel settore siderurgico

Le Acciaierie d'Italia, azienda attualmente in amministrazione straordinaria, hanno...

Lufthansa: ottimismo e energia per il successo di Ita

Attraverso la nostra consolidata esperienza, siamo consapevoli che l'integrazione...
Exit mobile version