“Le tensioni in Medio Oriente influenzano il prezzo del gas: calo a 42,2 euro al megawattora ad Amsterdam”

Date:

28 ottobre 2024 – 11:13

Il prezzo del gas ha subito un avvio pesante a causa delle tensioni che si stanno verificando in Medio Oriente, con conseguenze significative sul mercato energetico. Ad Amsterdam, i contratti Ttf per il mese di novembre hanno registrato una caduta del 2,9%, portando il prezzo a 42,2 euro al megawattora. Questo calo riflette l’incertezza e la volatilità che caratterizzano attualmente il settore dell’energia, con gli investitori che reagiscono alle turbolenze geopolitiche che influenzano l’approvvigionamento e la domanda di gas naturale. Le tensioni in Medio Oriente continuano a essere un fattore determinante per i prezzi energetici globali, con effetti che si ripercuotono sui mercati internazionali e sull’economia globale nel suo complesso. Gli operatori del settore stanno monitorando da vicino gli sviluppi nella regione e cercando di adattarsi a un contesto sempre più incerto e instabile. La situazione attuale richiede una maggiore vigilanza e flessibilità da parte di tutti gli attori coinvolti nel mercato del gas, al fine di affrontare le sfide emergenti e garantire la sicurezza degli approvvigionamenti energetici a livello globale.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Leonardo Tano operato al cuore d’urgenza, come sta il figlio di Rocco Siffredi

(Adnkronos) - Leonardo Tano è stato operato al cuore...

Papa Francesco visita la Basilica di San Pietro nonostante le condizioni di salute delicate

Papa Francesco, nonostante le sue condizioni di salute in...

Cristiano Ronaldo, la dedica speciale per la figlia Bella e il ricordo del gemellino morto

(Adnkronos) - "Buon compleanno, amore mio. Il nostro amore...

Jannik Sinner in Costa Azzurra, l’allenamento a fuoco contro il rivale Draper

Jannik Sinner si è ritrovato sul campo una volta...