HomeNewsLeader politici in piazza per commemorare la Liberazione dall'occupazione nazista.

Leader politici in piazza per commemorare la Liberazione dall’occupazione nazista.

- Advertisement -spot_img

Il 25 aprile, giorno della Liberazione, è un momento importante per la storia d’Italia e gli italiani si ritrovano in piazza per commemorare l’anniversario della fine della seconda guerra mondiale. Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, insieme alla premier Giorgia Meloni e ai presidenti di Camera e Senato Lorenzo Fontana e Ignazio La Russa, parteciperà alle celebrazioni al cospetto dell’Altare della Patria.Successivamente, il capo dello Stato si recherà a Genova per celebrare l’80° anniversario della Liberazione. Nel frattempo, la segretaria del Partito Democratico Elly Schlein sarà presente alle cerimonie a Monte Sole-Marzabotto, prima di spostarsi verso Milano, dove parteciperà al corteo antifascista con inizio da Porta Venezia e arrivo nella suggestiva Piazza Duomo.Il presidente del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte si recherà alle Fosse Ardeatine, un luogo simbolico della Resistenza italiana. Lì giungerà poco prima anche il leader azzurro Antonio Tajani, rappresentante del governo per ricordare le vittime delle stragi nazifasciste.Tajani proseguirà poi la propria visita a Ferentino nella Chiesa di Sant’Ippolito dove ricorderà l’eccezionale figura di Don Giuseppe Morosini, un cappellano militare entrato nella Resistenza. L’altro vicepremio, Matteo Salvini (Lega), potrebbe trascorrere il giorno con la sua famiglia.Gli appuntamenti di Carlo Calenda (Azione) sono ancora da definire, ma è probabile che parteciperà al cimitero anglo-americano di Testaccio, mentre Matteo Renzi sarà presente a Firenze.

- Advertisement -spot_img
- Pubblicità -spot_img

Resta connesso

16,985FansMi piace
2,458FollowerSegui
61,453IscrittiIscriviti

Da leggere

- Pubblicità -spot_img

Notizie correlate

- Advertisement -spot_img