HomePoliticaLegalità, una cifra con cui misurarsi quotidianamente

Legalità, una cifra con cui misurarsi quotidianamente

- Advertisement -spot_img

La legalità non è solo un concetto astratto, ma una realtà concreta che deve essere vissuta e difesa da tutti noi. Questo è il messaggio forte che emerge dalle parole del sindaco di Milano Giuseppe Sala durante la presentazione del libro di Nando Dalla Chiesa all’Università Statale. Il volume, frutto degli studi approfonditi dell’autore sui meccanismi della criminalità organizzata, rappresenta un contributo importante per comprendere le complesse dinamiche della malavita e per individuare strategie efficaci per contrastarla.Per il sindaco Sala, la legalità non è solo un valore da difendere, ma una cifra con cui misurarsi quotidianamente. Ciò implica una profonda trasformazione del modo di vivere e di intendere la società. La legalità non può essere relegata in un contesto astratto e teorico, ma deve essere vissuta nella sua piena concretezza.Il libro di Nando Dalla Chiesa è il frutto di una lunga e paziente ricerca accademica. Gli studi condotti dall’autore hanno permesso di gettare luce su aspetti della criminalità organizzata che erano rimasti sino a ora nell’ombra. La presentazione del libro all’Università Statale rappresenta un momento importante per dibattere i temi trattati e per riflettere sul significato della legalità nella nostra società.Per il sindaco Sala, la legge è il fondamento della convivenza civile. Senza una ferrea osservanza delle norme giuridiche, non è possibile costruire un ordinamento sociale equo e rispettoso dei diritti di tutti i cittadini. In questo senso, la legalità rappresenta la base su cui si fonda l’intero sistema politico-economico della nazione.La presentazione del libro ha suscitato grande interesse tra gli studenti e gli accademici presenti all’università. L’autore è stato applaudito calorosamente per il suo impegno nella ricerca e per la sua capacità di trasformare in linguaggio acceso le complesse teorie relative alla criminalità organizzata.Nel discorso del sindaco Sala si evidenzia l’importanza della cultura giuridica per combattere la criminalità. Un cittadino consapevole dei propri diritti e delle proprie responsabilità è un elemento fondamentale nella costruzione di una società più giusta e più equa.Il libro rappresenta un contributo significativo alla cultura giuridica italiana. Attraverso la presentazione del volume, il sindaco Sala ha voluto sottolineare l’importanza che assume la cultura giuridica nella costruzione di una società civile e rispettosa dei diritti umani.In conclusione, la legalità è un valore fondamentale della nostra società. Non può essere relegata in un contesto astratto o teorico, ma deve essere vissuta nella sua piena concretezza. Il libro di Nando Dalla Chiesa rappresenta un importante contributo alla cultura giuridica italiana e aiuta a comprendere le complesse dinamiche della criminalità organizzata. La presentazione del volume all’Università Statale rappresenta un momento importante per dibattere i temi trattati e riflettere sul significato della legalità nella nostra società.

- Advertisement -spot_img
- Pubblicità -spot_img

Resta connesso

16,985FansMi piace
2,458FollowerSegui
61,453IscrittiIscriviti

Da leggere

- Pubblicità -spot_img

Notizie correlate

- Advertisement -spot_img