back to top
mercoledì, 14 Maggio 2025
HomeAostaLes Jeudis du Conservatoire: nove concerti per celebrare la Valle d'Aosta
- Pubblicità -
HomeAostaLes Jeudis du Conservatoire: nove concerti per celebrare la Valle d'Aosta

Les Jeudis du Conservatoire: nove concerti per celebrare la Valle d’Aosta

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Torna con nove concerti, la decima edizione di “Les Jeudis du Conservatoire”, una rassegna divenuta un punto di riferimento per l’offerta culturale della Valle d’Aosta. L’obiettivo principale di questa manifestazione è quello di presentare all’esterno i risultati artistici del prestigioso Istituto musicale, offrendo ai suoi studenti la possibilità di esibirsi in pubblico.Dal 10 aprile al 12 giugno, l’auditorium dell’Istituto musicale, ospitato nella storica torre dei Balivi a Aosta, sarà il luogo dove si terranno nove concerti curati da allievi, ex allievi e docenti del Conservatoire de la Vallée d’Aoste. Ogni mercoledì sera, infatti, gli appassionati di musica potranno assistere a un nuovo evento musicale.La rassegna spazierà dalla musica antica di De Visée, Purcell e Haendel, ai grandi classici come Mozart e Chopin. Passando poi per il novecento di Luciano Berio e Pierre Boulez, con l’obiettivo di offrire un repertorio ricco e variegato.Il primo appuntamento è previsto per mercoledì 10 aprile: si tratta del concerto “Favole al telefono”, una lettura di racconti tratti dal libro di Gianni Rodari, accompagnata da un ensemble di strumenti. A chiudere la rassegna, il 5 e il 12 giugno due serate dedicate agli studenti del Conservatoire che si esibiranno da solisti accompagnati a un’orchestra da camera.L’ingresso ai concerti è gratuito fino a esaurimento posti. L’inizio degli spettacoli è previsto alle 20:30.”I giovedì musicali – dichiara la presidente Giovanna Sanpietro – vogliono offrire musica di alta qualità, con un repertorio anche coraggioso, dando così la possibilità ai nostri studenti di esibirsi dal vivo”. Nella conferenza stampa tenutasi questa mattina è stata inoltre illustrata la seconda edizione del concorso organizzato dal Lions Club Aosta Mont Blanc e intitolato a Renato Angelucci, un commerciale che viveva a suon di rock e scomparso quattro anni fa.Si tratta di borse studio destinate agli allievi delle istituzioni di alta formazione artistica e musicale, ai coetanei del Liceo musicale e delle scuole medie a indirizzo musicale, nonché agli allievi delle scuole di musica e dei corsi bandistici.Sono state istituite quattro categorie per un totale di 12 borse di studio che saranno definite sabato 24 maggio quando i candidati si esibiranno davanti alla commissione. La premiazione dei vincitori si terrà domenica 25 maggio alle ore 17 al teatro Giacosa a Aosta.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -