La situazione in Libia è estremamente delicata e potenzialmente esplosiva, con almeno 700mila immigrati irregolari presenti nel Paese. Mentre la gestione dell’immigrazione irregolare sembra essere più efficace nella regione di Cirenaica sotto il generale Haftar, a Tripolitania la situazione appare fuori controllo. Questo preoccupante quadro è stato delineato in un dettagliato rapporto di 80 pagine redatto dal Copasir, il Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica italiana, presieduto dal dem Lorenzo Guerini. La Libia si trova dunque ad affrontare una crisi migratoria senza precedenti, con gravi rischi di instabilità e violenza che potrebbero avere ripercussioni non solo a livello nazionale ma anche regionale e internazionale. È fondamentale trovare soluzioni concrete e collaborare a livello internazionale per affrontare questa complessa situazione e prevenire ulteriori tragedie umane e destabilizzazioni geopolitiche.
Libia: crisi migratoria senza precedenti e rischi di instabilità crescenti.
Date: