martedì 9 Settembre 2025
17.4 C
Liguria

Liguria protagonista al Cannes Yachting Festival 2025

La Liguria si prepara a brillare al Cannes Yachting Festival 2025, dal 9 al 14 settembre, con una partecipazione collettiva che testimonia la vitalità e la proiezione internazionale del suo comparto nautico.

L’evento, riconosciuto come uno dei più prestigiosi a livello globale, accoglierà oltre 700 imbarcazioni, con 120 anteprime esclusive e una vasta gamma di espositori provenienti da ogni angolo del mondo.

Questa presenza non è un mero esercizio di marketing, ma una dichiarazione d’intenti, un’affermazione del ruolo primario della Liguria all’interno della blue economy, un ecosistema complesso che abbraccia non solo la cantieristica, ma anche servizi, tecnologie e turismo costiero.
La Regione Liguria, attraverso la sua agenzia Liguria International e in sinergia con il sistema camerale, sostiene attivamente le imprese locali, consapevole del potenziale strategico di un’azione di filiera integrata.

Questa visione implica la capacità di coniugare la tradizione artigianale, radicata nel DNA ligure, con l’innovazione tecnologica, elemento imprescindibile per competere in un mercato globale sempre più esigente.

L’impegno è formalizzato nel Piano Attuativo 2025, che conferma il supporto concreto alla presenza delle imprese liguri sui mercati internazionali più rilevanti, con l’obiettivo di amplificare la loro visibilità e di favorire l’apertura di nuove opportunità commerciali.

La collettiva ligure, strategicamente posizionata nello stand PALAIS032 all’interno della prestigiosa Luxury Gallery del Palais des Festivals au Vieux Port, rappresenterà un microcosmo dell’eccellenza nautica ligure.

L’offerta spazierà dalla progettazione avanzata alla produzione di componentistica di alta precisione, dai servizi dedicati all’armatore all’offerta di porti turistici e marine, con particolare attenzione all’evoluzione del ponente ligure, un’area in rapida crescita.

Un elemento distintivo della presenza ligure è la collaborazione con il Miglio Blu del Comune della Spezia, un polo d’eccellenza che raggruppa alcuni dei cantieri navali più rinomati a livello mondiale, beneficiando di una location privilegiata nel Golfo dei Poeti.

Questo connubio tra tradizione, innovazione e territorio sottolinea l’identità unica del comparto nautico ligure, capace di offrire soluzioni integrate e personalizzate, rispondendo alle esigenze di una clientela sempre più sofisticata.
La visibilità garantita dallo stand Palais032, in una location di prestigio all’interno del Palais des Festivals, amplificherà ulteriormente l’impatto della presenza ligure, consolidando la reputazione della regione come leader nel settore della nautica di lusso.
La partecipazione all’evento non è solo un’opportunità commerciale, ma anche un investimento nel futuro, un impegno a preservare e valorizzare un patrimonio di competenze e di know-how che rappresenta un asset strategico per l’economia ligure.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -