Telimar Palermo: Rinascita e Obiettivo Euro Cup

0
7

Il Telimar Palermo, con l’ambizione di riaffermare la propria presenza nel panorama europeo della pallanuoto, ha presentato ufficialmente la squadra che affronterà il campionato di Serie A1 2025/2026.
L’evento, a cui ha presieduto il sindaco Roberto Lagalla, ha segnato un punto di ripartenza dopo una stagione passata a lottare per la salvezza, una pagina che la società intende voltare con decisione.

Il presidente Marcello Giliberti ha espresso chiaramente l’obiettivo primario: riconquistare la Len Euro Cup, competizione sfiorata nella stagione 2021/2022, quando la differenza reti contro il Sabadell ha negato un traguardo storico per la pallanuoto siciliana.
“Raggiungere nuovamente quel palcoscenico europeo non rappresenta solo un’aspirazione per il Telimar, ma un’iniezione di orgoglio per l’intera città,” ha affermato Giliberti, sottolineando come la partecipazione a competizioni internazionali sia un elemento cruciale per attrarre talenti e per elevare il profilo del club.

Per raggiungere questo ambizioso obiettivo, la dirigenza ha operato un rinnovamento mirato dell’organico.
Tre nuovi giocatori di spicco si sono uniti al gruppo: il portiere Francesco Massaro, reduce da un percorso di crescita nel panorama ligure, il mancino montenegrino Uros Vukurovic, noto per la sua precisione e potenza nel tiro, e Nicolas Saveljic, attaccante di livello internazionale e leader della nazionale statunitense, il cui arrivo infonde nuova energia all’attacco palermitano.
Queste acquisizioni, frutto di una ricerca accurata, mirano a colmare le lacune e a fornire una maggiore competitività in un campionato dominato da avversari agguerriti.
Il panorama della Serie A1 presenta sfidanti di grande calibro: il Recco, squadra che si staglia come una forza incontrastata, il Brescia, noto per le sue scelte strategiche e mirate, il Savona, in costante ascesa e sempre più aggressivo, e il Trieste, che ha saputo rinnovarsi grazie a un cambio di guida tecnica.

La competizione sarà elevata, ma il Telimar non si arrende e punta a inserirsi nel gruppo delle squadre più competitive, mirando a una posizione tra la quinta e la settima piazza in classifica.
Il sindaco Lagalla, auspicando una stagione ricca di soddisfazioni per il Telimar, ha riconosciuto l’importanza del club per la città, evidenziando il ruolo propulsivo che la partecipazione a competizioni europee può avere sullo sviluppo del movimento natatorio e sull’immagine di Palermo.
La qualificazione alle coppe europee non è solo un traguardo sportivo, ma un volano per la crescita, aprendo nuove opportunità per i giocatori, per i giovani atleti e per l’intera comunità.

La strada è impegnativa, ma l’entusiasmo e la determinazione del Telimar Palermo sono pronti a trasformare l’auspicio in realtà.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui