Tragedia a Ceva: Morto motociclista, moglie grave

0
20

La comunità di Ceva, nel Cuneese, è stata scossa da un tragico evento che ha spezzato la vita di un uomo di Imperia, cinquantenne, e ha lasciato una moglie in condizioni di seria preoccupazione.
La tragedia, avvenuta questa mattina sulla statale 28 del Col di Nava, in un tratto particolarmente delicato a causa della sua conformazione e del traffico veicolare, ha coinvolto un motociclista e un’autovettura.

Secondo le prime ricostruzioni, la coppia imperiese, in sella al loro motoveicolo, stava percorrendo la statale in direzione della Val Bormida, quando, all’altezza dello svincolo che permette l’accesso all’autostrada A6 Savona-Torino, si è verificato un impatto violentissimo con un’automobile.

La rapidità e la forza dell’urto hanno lasciato al motociclista, esperto centauro come riferiscono conoscenti, poche o nessuna possibilità di sopravvivenza.
La moglie, seduta in sella al motoveicolo, ha riportato lesioni significative, sebbene non immediatamente verificate come gravissime.

Soccorsa tempestivamente, è stata trasportata in ospedale per accertamenti e cure più approfondite.

Anche il conducente dell’autovettura coinvolta è stato soccorso e portato in struttura ospedaliera per valutare l’entità delle ferite e ricevere le necessarie cure.

I Carabinieri della locale stazione, con l’ausilio di personale specializzato, hanno immediatamente avviato un’approfondita indagine sulla dinamica precisa dell’incidente.
L’obiettivo è quello di ricostruire l’esatta sequenza degli eventi che hanno portato alla tragedia, analizzando le condizioni stradali, la visibilità, la velocità dei veicoli e il potenziale contributo di fattori ambientali o umani.
La statale 28 del Col di Nava, spesso teatro di incidenti a causa della sua stretta e tortuosa conformazione, solleva nuovamente interrogativi sulla sicurezza stradale e sulla necessità di interventi mirati a mitigare i rischi per la circolazione.

La comunità locale si stringe attorno alla famiglia del motociclista scomparso, augurando al contempo una pronta guarigione alla moglie e al conducente dell’auto, mentre l’indagine dei Carabinieri prosegue senza sosta alla ricerca di verità e risposte.

L’evento ha riacceso il dibattito sulla manutenzione e l’adeguamento di questo tratto di strada, ritenuto cruciale per la viabilità della zona.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui