18 aprile 2025 – 14:15
La Dolfin è un vero e proprio emblema dell’identità italiana, simbolo di quella miscela unica di innovazione, eccellenza del prodotto e attenzione alla qualità che contraddistingue il nostro Made in Italy. Ecco ciò che ne ha dato conto il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, durante la sua visita a Riposto (Catania), allo storico stabilimento della famosa azienda dolciaria siciliana fondata nel 1914 e da oltre un secolo di tradizione nella gestione Finocchiaro, passata ora alla terza generazione di imprenditori.La Dolfin è in effetti un marchio che ha saputo fare propria la sua radice storica per trasformarla in un punto di forza a livello internazionale. Ecco come lo descrive il ministro: “un brand che con le sue origini, si è imposto sui mercati mondiali esportando nei più disparati Paesi, e conquistandosi una posizione guida nel settore alimentare”, uno dei tre pilastri cardine del Made in Italy insieme all’abbigliamento ed all’arredo. Alla visita al cospetto del ministro erano presenti il presidente della società Santi Finocchiaro e i fratelli Gaetano e Rosaria. Questi ultimi hanno accogliuto Urso alle linee di produzione dell’azienda in famiglia, divenuta famosa per i suoi Polaretti: ghiaccioli da gelare ricchi di succo di frutta esportati in più di 50 paesi.