L’influenza politica della Cina su Russia: Zelensky chiede aiuto e alleanza

Date:

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha sottolineato l’importanza dell’influenza politica della Cina sulla Russia durante il vertice di pace in Svizzera. Ha espresso apertamente la volontà di ricevere aiuto da parte della Cina, evidenziando il rispetto per l’integrità territoriale del paese asiatico e chiedendo altrettanto rispetto per quella dell’Ucraina. Zelensky ha chiarito che la Cina non è considerata un nemico, ma che l’unica minaccia è rappresentata da Putin. Inoltre, ha manifestato il desiderio che la Cina diventi un alleato dell’Ucraina, sottolineando l’importanza di mantenere relazioni amichevoli con il gigante asiatico per garantire stabilità e sicurezza nella regione.

Newsletter

- Pubblicità -

Articoli correlati
Related

Morte Francesco, parole choc da scomunicato Viganò: “Anti-Papa, renderà conto suoi crimini”

(Adnkronos) - Nel giorno della morte di Papa Francesco,...

Papa Francesco, l’omaggio di Trump: “Un uomo buono”

(Adnkronos) - "Era un uomo buono, ha lavorato duro,...

Meloni cerca la via diplomatica con Trump per un libero scambio transatlantico.

La strategia della premier italiana sembra mirare a sfruttare...

Nuove regole per prevenire la diffusione di contenuti inappropriati sui social network

La Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (AGCOM) ha...
Exit mobile version