Livello record di anidride carbonica nell’atmosfera: allarme dell’Organizzazione meteorologica mondiale

La concentrazione di anidride carbonica nell’atmosfera ha raggiunto un livello senza precedenti nel 2023, arrivando a 420 parti per milione (ppm), il che corrisponde al 151% dei livelli pre-industriali. Questo allarme è stato lanciato dall’Organizzazione meteorologica mondiale (Wmo), che individua diverse cause di questo aumento di Co2. Tra queste, si evidenziano i vasti incendi boschivi, una potenziale diminuzione dell’assorbimento da parte delle foreste e le elevate emissioni prodotte dalle attività umane.È interessante notare che nel 2022 la concentrazione di anidride carbonica era pari a 417,9 ppm, mentre l’anno precedente si attestava a 415,7 ppm. Se confrontiamo questi dati con il livello registrato nel lontano 1750, ovvero 280 ppm, possiamo apprezzare quanto sia avvenuto un incremento significativo nell’arco dei secoli.In particolare, negli ultimi vent’anni si è osservato un aumento dell’anidride carbonica nell’atmosfera pari all’11,4%. Questo dato sottolinea l’urgenza e la gravità della situazione legata al cambiamento climatico e alla necessità di adottare misure concrete per contrastare questa tendenza inesorabile verso un’elevata concentrazione di gas serra nell’aria.

Notizie correlate
Related

Papa Francesco visita la Basilica di Santa Maria Maggiore

Il Pontefice arriva a sorpresa alla Basilica di Santa...

Italia: il sistema bancario rafforzato e l’euro digitale sono un passo avanti verso la modernizzazione finanziaria

L'economia italiana sta vivendo un momento di cambiamento significativo,...

La diplomazia del falso mito si conferma anche in Russia

Il ministro degli Esteri russo, Serghei Lavrov, non ha...

La crisi nucleare Iran Usa si sfila nel Golfo Persico

I colloqui fra Stati Uniti ed Iran sulla questione...
Exit mobile version