Lucio Fontana, artista visionario che rivoluzionò l’arte contemporanea con le sue tagliate e le sue opere concettuali.

Sul canale Rai5, un viaggio nel mondo dell’arte contemporanea attraverso le visioni innovative di un artista rivoluzionario.

Parecchio interessante sarebbe immaginare se, in tempi attuali, di fronte a opere d’arte vendute a cifre esorbitanti, la celebre mecenate e collezionista americana Peggy Guggenheim avrebbe ancora espresso il suo disprezzo per Lucio Fontana con le sue iconiche dichiarazioni: “Fontana è a mio avviso terribilmente noioso, con tutti quei buchetti”. Prima di cambiare idea, aveva liquidato senza tanti complimenti Lucio Fontana, l’innovatore del movimento spazialista del secondo Novecento, noto per i suoi tagli e buchi nelle opere. È abbastanza comune che accadesse questo genere di reazioni, ricorda oggi una stretta amica di Fontana, l’artista Fausta Squatriti: “Gli artisti lo adoravano mentre i borghesi lo odiavano – spiega – perché non comprendevano il significato di quel gesto. Era una provocazione e i tagli non avevano un significato preciso; ciò rappresentava un enorme passo avanti nell’arte. Per un artista creare qualcosa privo di significato era un modo di andare oltre i limiti della comprensione convenzionale”.

Notizie correlate
Related

Selezione internazionale per nuovi direttori di musei e parchi archeologici italiani

Il Ministero della Cultura ha recentemente annunciato l'avvio di...

“Cowboy Carter: Beyoncé, regina della musica che rompe schemi”

Beyoncé ha rivoluzionato il panorama musicale con il suo...

“The Brutalist” di Brady Corbet: trionfo ai Golden Globes, attese per gli Oscar

A Venezia 2024, il film "The Brutalist" era considerato...

Carnival: il nuovo film epico di Terry Gilliam con Johnny Depp come Satana

Andrea Iervolino sorprende il mondo del cinema con l'annuncio...
Exit mobile version