HomeNewsL'Unione europea blocca l'acquisizione di Universal da parte di Downtown.
- Pubblicità -

L’Unione europea blocca l’acquisizione di Universal da parte di Downtown.

- Pubblicità -

L’unione tra Universal e Downtown, due giganti dell’industria musicale globale, è sul punto di scatenare una battaglia legale con l’autorità europea degli affari. L’antitrust UE ha avviato un’indagine sui piani del gruppo olandese-statunitense di acquisire la multinazionale newyorkese per 775 milioni di dollari, affermando che tale operazione potrebbe avere conseguenze nefaste sulla concorrenza in alcuni mercati.Universal, con una clientela planetaria che comprende stelle del calibro di Taylor Swift e Billie Eilish, mira ad accrescere la sua influenza nel settore musicale. Tuttavia, l’agire dell’antitrust UE è un monito a non trasgredire le regole europee relative alla concorrenza. Le autorità di Bruxelles si sono rese conto che tale operazione avrebbe una ripercussione significativa su settori come l’Austria e i Paesi Bassi, oltre a influire su altri stati membri.Il piano d’acquisizione da 775 milioni di dollari prevede la fusione tra Downtown, fondata nel 2007 con sede a New York, e la divisione Virgin di Universal. Downtown, ormai una delle principali etichette indipendenti, con più di cinquemila clienti aziendali e oltre quattro milioni di creatori attivi in 145 paesi, è salita alla ribalta nel corso degli anni.L’antitrust UE ha deciso di intraprendere un’istruttoria su richiesta delle autorità austriache e olandesi. L’accordo tra Universal e Downtown aveva dapprima ricevuto notifica solo a livello nazionale presso le autorità olandesi, in quanto al di sotto del fatturato fissato dalle norme comunitarie. Adesso, però, occorre una formalizzazione presso Bruxelles.L’annuncio dell’avvio di un’istruttoria ha destato giubilo tra Impala, l’associazione europea delle etichette indipendenti, che si è pronunciata a favore della decisione. Secondo la stessa, l’unione tra Universal e Downtown rappresenterebbe una minaccia seria per la concorrenza nel mercato musicale.

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Resta connesso

16,985FansMi piace
2,458FollowerSegui
61,453IscrittiIscriviti
- Pubblicità -

Notizie correlate

- Pubblicità -