“Made in America”: Fincantieri, un’eccellenza italiana nel settore navale USA

Fincantieri, un’azienda con una presenza consolidata negli Stati Uniti da 15 anni, vede nell’enfatizzare il marchio “made in America” un’opportunità piuttosto che una minaccia. Con un cantiere che impiega tremila persone, l’azienda si considera ormai parte integrante del tessuto economico americano, proprio come gli italiani lo sono in patria. La nuova normativa protezionistica non viene vista come uno strumento a lungo termine, ma piuttosto come una risposta alle dinamiche geopolitiche attuali che prevedono una regionalizzazione delle produzioni. Il fatto che Fincantieri sia l’unico costruttore di navi in questa parte del mondo rappresenta per l’azienda una fonte di forza e competitività.Il CEO Pierroberto Folgiero sottolinea che la recente consegna della nave Mein Schiff Relax è solo uno dei tanti successi dell’azienda sul mercato internazionale. Con una visione lungimirante e orientata al futuro, Fincantieri si prepara ad affrontare le sfide e le opportunità che il panorama economico mondiale offre, mantenendo salda la propria posizione di leader nel settore navale.

Notizie correlate
Related

Mercato del lavoro negli USA: analisi e prospettive per il futuro

Il mercato del lavoro negli Stati Uniti ha registrato...

Transizione verso un’economia sostenibile: priorità e flessibilità per l’Europa

La transizione verso un'economia più sostenibile è al centro...

Serenità e apertura: Rocca accetta il ritiro degli assessori della Lega

Il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, ha risposto...

Rialzo del mercato del petrolio a New York: analisi delle cause e prospettive future

Il mercato del petrolio continua a mostrare segnali di...
Exit mobile version