back to top
mercoledì, 14 Maggio 2025
HomeTorinoCronacaMal-di-testa tra i bambini: centro cefalee offre informazioni e consulenza.
- Pubblicità -
HomeTorinoCronacaMal-di-testa tra i bambini: centro cefalee offre informazioni e consulenza.

Mal-di-testa tra i bambini: centro cefalee offre informazioni e consulenza.

- Pubblicità -
- Pubblicità -

In occasione della Giornata Nazionale del Mal di Testa, venerdì 16 maggio, il Centro Cefalee dell’età evolutiva dell’Ospedale Regina Margherita della Città della Salute e della Scienza di Torino sarà a disposizione dei cittadini per fornire informazioni e risposte ai quesiti più comuni relativi alla diagnosi e cura della cefalea in età pediatrica.Secondo gli studiosi, il mal di testa è un disturbo sempre più diffuso tra bambini e adolescenti, con un aumento dell’incidenza del 10-20% negli ultimi anni. Si stima che oggi tra l’80% e l’85% dei giovani abbia sperimentato almeno un episodio di cefalea, con un impatto significativo sulla qualità della vita dei piccoli pazienti e delle loro famiglie.Il Centro Cefalee dell’Ospedale Regina Margherita si propone come punto di riferimento per gli interrogativi relativi alla cefalea in età pediatrica, offrendo un approccio multidisciplinare grazie all’interazione tra neurologi, pediatri e specialisti della salute mentale. L’obiettivo è quello di fornire informazioni attendibili ai genitori e ai bambini per una migliore comprensione del disturbo e per la scelta della terapia più appropriata.Nell’area dei Poliambulatori dell’Ospedale sarà allestito uno stand informativo con materiale dedicato, diari della cefalea e indicazioni sull’offerta di cura del Centro. Gli specialisti saranno presenti per fornire consulenza personalizzata e rispondere ai quesiti più comuni.La Giornata Nazionale del Mal di Testa è promossa dalla Società Italiana per lo Studio delle Cefalee (Sisc) in collaborazione con la Società Italiana di Neurologia (Sin), la Società Italiana di Medicina Generale (Simg) e le associazioni dei pazienti. Questo evento ha lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica sui disturbi della testa, sulla prevenzione e cura della cefalea e sulla promozione di una maggiore consapevolezza tra i medici e le famiglie.Nel corso dell’evento saranno trattati argomenti come la diagnosi differenziale delle cefalee, le strategie terapeutiche più efficaci, l’importanza della prevenzione e la promozione di uno stile di vita sano per ridurre il rischio di malattie della testa.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -