Maltempo imminente: pioggia forte e vento in arrivo su diverse regioni italiane.

15 aprile 2025 – 17:17

In arrivo nei prossimi giorni un’importante massa d’aria umida proveniente dal Mediterraneo, che comporterà una marcata intensificazione dei fenomeni meteo su diverse regioni italiane. In particolare, il Nord-Ovest e i settori occidentali subiranno precipitazioni persistenti e abbondanti, con un quadro di maltempo piuttosto complesso.Il Dipartimento della Protezione Civile, in stretta collaborazione con le regioni interessate, ha emesso un avviso di condizioni meteo avverse che prevede precipitazioni diffuse e persistenti a partire dalle prime ore di domani, mercoledì 16 aprile. Questo quadro si estenderà su Piemonte, Valle d’Aosta, Lombardia, con particolare riferimento ai settori alpini e pedemontani, dove le precipitazioni possono essere anche molto elevate.Le previsioni prevedono precipitazioni da sparse a diffuse, con un carattere di rovescio o temporale sulla Sardegna, in estensione ad Emilia-Romagna, Toscana e Veneto. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, attività elettrica e locali grandinate. Inoltre, si prevedono forti raffiche di vento.Nel Centro-Sud, i venti si presenteranno da forti a burrasca dai quadranti meridionali sulla Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Campania e settori costieri di Lazio, Abruzzo e Molise. Sono possibili mareggiate lungo le coste esposte.Sulla base dei fenomeni previsti, è stata valutata allerta arancione per la giornata di domani su parte di Piemonte, Valle d’Aosta, Lombardia e Sardegna. Inoltre, è stata valutata allerta gialla per gran parte di Sardegna, Umbria, Toscana, Emilia-Romagna, Lombardia, Valle d’Aosta e Piemonte.Il quadro meteo previsto comporta una certa complessità e richiede una sorveglianza costante dei fenomeni. Pertanto, è necessario tenere sempre presenti le informazioni più aggiornate per una gestione prudente delle situazioni in cui si potrebbe trovarsi.In questo contesto, l’importanza dell’allerta meteo diventa fondamentale per permettere alle autorità di intraprendere le misure necessarie a garantire la sicurezza e il benessere delle persone.

Notizie correlate
Related

Demolizione dei grattacieli di Cogne, i lavori inizieranno entro la fine dell’estate ad Aosta.

15 aprile 2025 - 19:39 I lavori di demolizione dei...

La Fit Cisl della Valle d’Aosta: Rischio per i dipendenti del Tunnel del Monte Bianco.

15 aprile 2025 - 17:16 La Fit Cisl della Valle...

Perturbazione meteo imminente sul Nord-Ovest d’Italia con piogge intense e vento forte

15 aprile 2025 - 17:17 In arrivo nei prossimi giorni...
Exit mobile version