“Maltempo in Italia: neve, piogge e freddo fino a domenica sera. Previsioni dettagliate per sabato, domenica e lunedì.”

Il tempo avverso che sta colpendo l’Italia in queste ore si sposta gradualmente verso sud-est, e se ne allontanerà entro domenica sera, anche se porterà ancora con sé alcuni fenomeni importanti e a tratti intensi, con un sabato caratterizzato dalla neve sulle colline e da fredde burrasche altrove.Mattia Gussoni, esperto meteorologo del sito www.iLMeteo.it, conferma la persistenza di condizioni meteorologiche avverse soprattutto sulle zone costiere delle Marche e dell’Abruzzo, nel Lazio meridionale e in Campania; temporali residui interesseranno la Romagna, la Toscana e l’Umbria, mentre le piogge più diffuse colpiranno il Sud.Ancora neve sopra i 400 metri sull’Appennino settentrionale, oltre i 700 metri tra Lazio, Molise e Campania, e sopra i 1000-1200 metri sul resto dei rilievi del Sud. Le temperature saranno altalenanti in questo sabato di metà febbraio: le massime aumenteranno sensibilmente al Nord grazie al ritorno del sole pieno, ma scenderanno drasticamente tra Marche, Abruzzo, Umbria e nel meridione.Il persistente maltempo causato dal Ciclone di San Valentino sarà accompagnato anche da venti forti: ci sarà una fredda burrasca dai quadranti settentrionali sul medio-alto Adriatico fino alla tarda mattinata e su Sardegna e Sicilia per tutta la giornata, con mari molto mossi o localmente agitati. Domenica smetterà di piovere al Sud nel pomeriggio e il tempo sarà asciutto ovunque. In previsione, dopo un lunedì ancora grigio a tratti si prevedono più giornate soleggiate sulla maggior parte d’Italia.NEL DETTAGLIOSabato 15. Al Nord: ultime nevicate a bassa quota in Romagna seguite dal sole ovunque. Al Centro: neve diffusa in collina con miglioramenti successivi. Al Sud: maltempo con neve dai 1000 metri.Domenica 16. Al Nord: cielo velato; gelate al mattino. Al Centro: da sole a nuvole. Al Sud: ultime piogge fino al primo pomeriggio.Lunedì 17. Al Nord: poco nuvoloso; gelate al mattino. Al Centro: nuvoloso soprattutto sulle coste tirreniche con possibili piovaschi isolati. Al Sud: alternanza di nuvole.Tendenza: ritorno dell’alta pressione atmosferica con temperature frizzanti ma prevalenza di cieli sereni.

Notizie correlate
Related

“Serie A: Lazio e Napoli pareggiano 2-2 in un match emozionante all’Olimpico”

La Lazio e il Napoli si sono sfidati in...

Tragedia a Villach: giovane accoltella cinque persone, morto un ragazzo di 14 anni

Un tragico episodio ha sconvolto la tranquilla cittadina di...

Acquisizione azioni Tim: Poste Italiane compra il 9,81% da Cdp

Il consiglio di amministrazione di Poste Italiane ha approvato...

Papa Francesco non recita l’Angelus, ma invia messaggio di vicinanza alla comunità ecclesiale

Papa Francesco, purtroppo, non potrà recitare l'Angelus domani come...
Exit mobile version