24 aprile 2025 – 14:48
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, insieme alla premier Giorgia Meloni e ai presidenti del Senato e della Camera dei deputati, Lorenzo Fontana e Ignazio La Russa, si recherà all’Altare della Patria per celebrare la Festa della Liberazione. Questo evento è un momento di grande importanza storica, poiché ricorda l’atto di liberazione del nostro Paese dalla dittatura fascista, avvenuto il 25 aprile del 1945.Nel medesimo giorno, altri politici italiani si recheranno in varie città per partecipare a celebrazioni e commemorazioni. La segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein, si recherà a Monte Sole – Marzabotto per partecipare alle celebrazioni dell’80° anniversario della Liberazione. Successivamente, si recherà a Milano, dove, insieme ai leader di Azzurri e di Più Europa, prenderà parte al corteo antifascista.Il presidente del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte, in tarda mattinata, si recherà alle Fosse Ardeatine per ricordare le vittime della strage nazifascista. Il leader e vicepremiero azzurro Antonio Tajani arriverà poco prima, in rappresentanza del governo. Questo evento è un importante momento di commemorazione delle 355 vittime di questo tragico evento.Il vicepremier Matteo Salvini (Lega) potrebbe trascorrere la ricorrenza in famiglia, mentre gli appuntamenti del leader di Azione, Carlo Calenda sono ancora da definire. Tuttavia è probabile che si recherà al cimitero angloamericano di Testaccio per partecipare alle celebrazioni. Il vicepremier Matteo Renzi (Iv) sarà a Firenze, dove probabilmente prenderà parte alle celebrazioni.Il presidente della Repubblica in seguito si recherà a Genova per un altro importante evento, l’80° anniversario della Liberazione. Questi appuntamenti testimoniano la forte importanza storica e culturale di questo giorno che ricorda la liberazione dell’Italia dalla dittatura fascista.