Mercati finanziari in crescita, Milano chiude positiva con Ftse Mib a 37.121 punti

La Borsa di Milano ha chiuso in modo positivo con un aumento del 1,48%, portando l’indice Ftse Mib a 37.121 punti, livelli simili a quelli di gennaio 2008. Piazza Affari ha concluso la sessione in linea con gli altri mercati europei che hanno raggiunto massimi storici. Lo spread tra i titoli di Stato italiani e i Bund tedeschi è sceso a 106 punti, con il rendimento del decennale italiano al 3,44%.Nel comparto bancario si registrano movimenti significativi legati ai risultati trimestrali e alle operazioni di consolidamento del settore. Banco Bpm ha registrato un aumento del 4,9% a 8,96 euro in vista della presentazione dei conti e dell’aggiornamento del piano strategico. La banca ha lanciato un’offerta pubblica d’acquisto su Anima (+0,5% a 6,98 euro) e ricevuto un’offerta da Unicredit (+3,54% a 46,21 euro).Anche Bper ha visto un aumento del 4,4% in attesa dei risultati trimestrali. Intesa Sanpaolo ha guadagnato il 3%, Mediolanum il 2,9% e Popolare Sondrio il 4,1%, con i dati finanziari già pubblicati. Tra le banche protagoniste sul fronte delle operazioni ci sono anche Mps (+1,4% a 6,39 euro), che ha presentato i conti odierni insieme all’offerta su Mediobanca (+3,2% a 16,37 euro). Ottima performance anche per Assicurazioni Generali (+1,6%).La giornata è stata positiva per Buzzi con un incremento del 7%. In rialzo anche Stm (+1,9%) e Prysmian (+1,2%), mentre si osservano gli investimenti nel settore delle infrastrutture legate all’intelligenza artificiale.Tim (+2,2%) e Campari (+1,9%) hanno registrato aumenti mentre Leonardo è stato l’unica azienda in calo (-2.8%). L’aumento del prezzo del gas ha penalizzato le utility come A2A (-2.2%), Enel e Hera (-0.8%).

Notizie correlate
Related

Le sfide e le prospettive del mercato petrolifero globale

Il mercato del petrolio ha chiuso in ribasso a...

Minacce informatiche e privacy: il laboratorio Citizen Lab al centro della lotta.

Il mondo dell'informazione e della tecnologia si intrecciano in...

La crescita di Bper: offerta pubblica di scambio con la Banca Popolare di Sondrio

La strategia di crescita di Bper si consolida con...

Il rispetto per la diversità culturale e religiosa nell’educazione: sfide e riflessioni

Il rispetto per la diversità culturale e religiosa è...
Exit mobile version