Le Borse europee si stanno dimostrando sensibili alle novità sui dazi per le auto, con la potenziale tregua annunciata dal presidente statunitense Donald Trump. La reazione del mercato è stata immediata e significativa, con lo Stoxx 600 che ha raggiunto un incremento di un punto e mezzo percentuale. I settori tecnologico, immobiliare e industriale sono stati particolarmente colpiti da questa notizia, mostrando una marcata tendenza al rialzo.Non solo le Borse europee stanno rispondendo positivamente alle novità sui dazi: i futures di Wall Street stanno anche segnalando un trend di azzardo verso l’alto. Tuttavia, gli investitori continuano a guardare avanti con cautela, considerato che giovedì la Banca Centrale Europea (BCE) potrebbe annunciare un taglio dei tassi di interesse del 25% al fine di stimolare ulteriormente l’economia dell’UE.La reazione delle società quotate è stata variegata. Stellantis ha visto una crescita del 5%, raggiungendo i massimi a Milano con il Ftse Mib che supera i 35.600 punti. Il mercato francese, per quanto riguarda invece Parigi, sembra più cauto: con un aumento di appena lo 0,52% nonostante gli aspettativi molto alti a seguito del trimestrale di Lvmh che ha deluso le attese degli investitori.La borsa di Francoforte si è comportata bene (+1,34%), anche se la discesa dello Zew (il barometro dell’economia tedesca) sotto le stime sembrerebbe sminuire un po’ questa performance. Il mercato spagnolo ha invece visto un aumento del 1,23% e Londra del 0,99%. Lo spread tra Btp e Bund è salito a 118 punti, rendendo più costoso il finanziamento per lo Stato italiano, con il decennale che raggiunge i 3,72%.Per quanto riguarda le materie prime, il prezzo del petrolio WTI ha ceduto lo 0,5% mentre Brent è sceso di 0,4%. Al contempo, il gas elettrico ha superato i 35 euro al megawattora con contratti TTF che salgono del 2,3% a Amsterdam. L’euro invece sta scoraggiando un po’, con un valore attuale sul dollaro di 1,1336.
Mercati finanziari in movimento: Borse europee e Wall Street reagiscono alle novità sui dazi.
Date: