Mercato azionario in crisi: crollo del Ftse Mib e perdite per le società industriali

Date:

Il mercato azionario italiano ha subito un crollo significativo nella prima mezz’ora di scambi, con l’indice Ftse Mib che si è mantenuto stabile a 35.612 punti, segnando una perdita del 1%. Lo spread tra i titoli di stato italiani (Btp) e tedeschi (Bund decennali) rimane invariato a 117,7 punti, con il rendimento annuo italiano che cala dello 0,5% al 3,64%, mentre quello tedesco diminuisce del 0,6% al 2,46%.Le società del settore dell’elettrificazione sono state colpite da un nuovo fattore di rischio: la pausa sulla realizzazione di nuovi data-center ipotizzata da un analista di Wells Fargo. Prysmian ha chiuso con una perdita del 3,04%, unica tranne poche eccezioni tra i titoli dell’industria.La banca Banco BPM si è dimostrata particolarmente vulnerabile alle difficoltà che circondano l’offerta di scambio. La Bpm è stata sottoposta a una stretta controllo da parte delle autorità, ma le decisioni definitive sono state rinviati in attesa di chiarimenti dai vertici della banca.Tuttavia non tutte le notizie che arrivavano dall’Italia erano negative e il mercato rispondeva alle buone news. Esempi di questo fenomeno sono stati i titoli di Intesa Sanpaolo, che hanno guadagnato l’1,14% percento in seguito al conferimento di un nuovo mandato alla società per la gestione delle attività bancarie in Russia.Anche Popolare Sondrio e MPS hanno avuto il loro momento di riscossa. La Bper ha ottenuto un aumento del 0,51%.Anche altre aziende hanno mostrato dei segni positivi grazie al buon andamento della finanza italiana: il 1,37% percento di Italgas che annuncia l’avvio di una fase di riacquisto di titoli e inwit con un aumento del 1.19%.In generale però non è stata solo la domanda di liquidità a pesare sul mercato. La maggior parte delle società ha subito perdite, soprattutto se si considera l’insieme del settore industriale: Interpump, Iveco, Saipem e Stellantis hanno subito un crollo di ben il 1,42%.Lo stesso è accaduto per Cucinelli con una perdita del 1,32%, seguiti da un altro importante titolo come lo STM (-0,68%). Questo comportamento ha creato non pochi interrogativi sugli orientamenti che verranno presi nel prossimo futuro.

Newsletter

- Pubblicità -

Articoli correlati
Related

Papa Francesco, da Trump a Zelensky: chi parteciperà ai funerali

(Adnkronos) - Il mondo piange Francesco, morto ieri a...

Famiglie in fiamme, 99 mila euro in poche settimane per Pontey e Challand

22 aprile 2025 - 10:22 Nel corso di poche settimane,...

Napoli, incidente su statale Meta-Amalfi: morto motociclista 30enne

(Adnkronos) - Scontro frontale moto-auto sulla statale Meta-Amalfi, 30enne...

Famiglie in fiamme, 99 mila euro in poche settimane per Pontey e Challand

Nel corso di poche settimane, sono state raccolte quasi...
Exit mobile version