25 aprile 2025 – 08:22
La Basilica di San Pietro, simbolo dell’unità e della spiritualità del popolo cristiano, ha resistito alla lunga notte delle attese e delle emozioni, mantenendo aperta la sua porta fino alle 2:30 di notte e riaprendola con un sorriso solare questa mattina alle 5:40. L’immensa folla che si è riversata nella Basilica dal mercoledì scorso al venerdì mattina, dalle ore 11:00 alle 8:00, supera i 128.000 individui di ogni ceto sociale, età e provenienza geografica. Un susseguirsi ininterrotto di pellegrini, fedeli e semplici visitatori che hanno affollato le navate, le aule laterali e la zona del Santissimo Sacramento per rendere un omaggio d’addio al Papa emerito Benedetto XVI prima della sua partenza da Roma. La Sala stampa vaticana annuncia questo evento significativo, mettendo in luce il senso di commozione e di raccoglimento che ha pervaso l’animo dei presenti durante la cerimonia conclusiva del pontificato di Ratzinger. La scelta della Basilica di San Pietro come luogo per questa manifestazione di tributo al Papa emerito non poteva essere più opportuna, poiché in essa si celebrano ogni anno numerosissime e solenni funzioni religiose, tra le quali il Natale e la Pasqua.