Milano celebra l’eroismo della Brigata ebraica: un monito all’Anpi affincheeacute; non si dimentichi mai degli ostaggi.

Date:

La collaborazione tra il Museo della Brigata ebraica di Milano e l’Anpi rappresentava un legame forte basato su accordi chiari e condivisi. Davide Romano, direttore del Museo, esprime la speranza che questa collaborazione sia dimenticata, come è accaduto in passato. L’impegno per il “cessate il fuoco” e la “liberazione degli ostaggi” era un obiettivo comune che richiedeva unità di intenti. Romano sottolinea l’importanza di portare avanti entrambe le cause insieme, riconoscendo la necessità di mantenere viva la memoria storica attraverso manifestazioni come quella del 25 aprile a Milano. La scelta dell’Anpi di mantenere come slogan “Cessate il fuoco ovunque” per l’evento nazionale è vista da Romano come un segno di continuità e impegno verso valori fondamentali. Questa decisione riflette l’importanza di promuovere la pace e la libertà in un contesto storico ancora vivo nelle coscienze collettive. La memoria delle lotte passate deve essere preservata per non dimenticare i sacrifici e i traguardi raggiunti nel cammino verso una società più giusta e inclusiva.

Newsletter

- Pubblicità -

Articoli correlati
Related

Alcaraz choc a Barcellona, perde con Rune e dice addio al secondo posto Atp

(Adnkronos) - Delusione Carlos Alcaraz a Barcellona. Il tennista...

La strabiliante impresa dei rossoblù: come hanno sorpreso l’Inter nel girone d’andata.

Nell'ambito del campionato di calcio italiano, l'incontro tra Bologna...

ZVEREV TRIONFA A MONACO: UN ALTRO PASSO AVANTI NELLA CARRIERA.

Alex Zverev ha conquistato il titolo del torneo ATP...

Lewandowski, lesione alla coscia sinistra. Con l’Inter ci sarà?

(Adnkronos) - Robert Lewandowski a rischio per la semifinale...
Exit mobile version