lunedì 1 Settembre 2025
19.6 C
Milano

Allerta meteo a Milano: rischio idrogeologico e temporalesco

Un’ondata di maltempo si abbatte su Milano, innescando un’allerta meteo estesa che interessa l’intera area metropolitana.

Dalle ore 18:00 di oggi fino alla mezzanotte, il Comune ha dichiarato il livello di attenzione massimo a causa di un rischio combinato: idrogeologico, idraulico e temporalesco.
La situazione è particolarmente critica per i bacini del Lambro e del Seveso, corsi d’acqua che, gonfiati dalle precipitazioni intense, manifestano una vulnerabilità elevata all’esondazione.

Le aree adiacenti a questi corsi d’acqua richiedono la massima cautela e l’evitare spostamenti non essenziali.

L’allerta non si limita al pericolo di inondazioni.

La fragilità del territorio, esacerbata dalla saturazione del suolo, rende elevato il rischio di frane e smottamenti, soprattutto in zone collinari e pendiose.
Le forti raffiche di vento, previste in concomitanza delle precipitazioni, intensificano ulteriormente le condizioni di pericolo, aumentando il rischio di caduta di rami, cornicioni e altri elementi non saldi.
La Protezione Civile invita i cittadini a comportarsi con prudenza, evitando di sostare in aree verdi, parchi, zone alberate e, soprattutto, sotto o nei pressi di impalcature di cantieri, dehors e tende: questi luoghi offrono una protezione minima in caso di eventi meteorologici avversi.

È imperativo mettere in sicurezza tutti gli oggetti presenti sui balconi e sulle finestre, per prevenire danni a persone e cose.
Per affrontare l’emergenza, il Comune di Milano ha attivato il Centro Operativo Comunale (COC) della Protezione Civile.
Il COC svolgerà un ruolo cruciale nel monitoraggio costante della situazione, coordinando gli interventi sul territorio e gestendo le risorse disponibili.
La sua funzione è quella di garantire una risposta rapida ed efficace per proteggere la popolazione e minimizzare gli impatti del maltempo.
L’attenzione è focalizzata non solo sulla gestione dell’emergenza immediata, ma anche sulla valutazione dei danni post-evento e sulla pianificazione di interventi di ripristino.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -