venerdì, 4 Luglio 2025
MilanoMilano CronacaAria d'Umanità: l'Ordine degli Avvocati dona...

Aria d’Umanità: l’Ordine degli Avvocati dona freschezza al carcere.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

L’Ordine degli Avvocati di Milano ha lanciato “Aria d’Umanità”, un’iniziativa di profonda importanza sociale volta a mitigare una grave lacuna all’interno del sistema penitenziario: la carenza cronica di sistemi di ventilazione adeguati nelle celle sovraffollate, un problema che si acuisce drammaticamente durante i caldi mesi estivi, con pesanti ripercussioni sulla salute e il benessere dei detenuti.Più che una semplice donazione di beni materiali, “Aria d’Umanità” si configura come un appello alla responsabilità collettiva, una chiamata all’azione rivolta a imprese, associazioni e singoli cittadini. L’obiettivo è generare un’ondata di solidarietà e consapevolezza, riconoscendo che la dignità umana non può essere sospesa dietro le mura carcerarie. Come sottolinea Antonino La Lumia, presidente dell’Ordine, restituire “aria” alla giustizia significa, in ultima analisi, restituire dignità all’individuo, un principio cardine che la professione forense non può ignorare. Il carcere, per gli avvocati, deve essere un luogo di cura, ascolto e presenza attiva.La Commissione Carcere dell’Ordine, guidata da Beatrice Saldarini, ribadisce che l’iniziativa va oltre la mera fornitura di ventilatori. Si tratta di riaffermare un diritto inviolabile: la tutela della persona, anche in contesti di privazione di libertà. Il progetto si pone, quindi, come un atto di coraggio etico, un monito contro l’abbandono e la disattenzione verso chi si trova in condizioni di particolare vulnerabilità.Per garantire l’efficacia dell’intervento, l’iniziativa prevede una stretta collaborazione con le direzioni degli istituti penitenziari. Questo approccio partecipativo mira a definire con precisione le necessità reali – numero e tipologia di ventilatori necessari – evitando sprechi e massimizzando l’impatto positivo sulla vita dei detenuti. Si tratta di un progetto pragmatico e responsabile, che coniuga l’urgenza di rispondere a un bisogno primario con la necessità di un intervento mirato e sostenibile nel tempo, promuovendo una giustizia più umana e inclusiva.

Ultimi articoli

Omicidio Totoriello: Ergaostolo per i Killer, Fine di un’Inchiesta Cruenta

La sentenza definitiva nel caso dell'omicidio di Salvatore Esposito, noto come Totoriello, segna la...

Tragico annegamento in Valbura: un giovane perde la vita alle cascate.

Un tragico evento ha interrotto la serenità di un'oasi naturalistica nell'entroterra toscano: un giovane...

Garlasco, perizia DNA: richiesta dati grezzi blocca l’indagine

La genetica forense si trova ad affrontare una sfida cruciale nel caso di Garlasco,...

Tragica scoperta a Cagliari: due corpi ritrovati nel Golfo

Questa mattina, il litorale cagliaritano è stato teatro di una tragica scoperta. Le acque...

Ultimi articoli

Vingegaard al Tour 2024: tra sfida, umiltà e nuova motivazione.

La vigilia del Tour de France 2024 pulsa di un’energia palpabile, carica di incertezza...

Omicidio Totoriello: Ergaostolo per i Killer, Fine di un’Inchiesta Cruenta

La sentenza definitiva nel caso dell'omicidio di Salvatore Esposito, noto come Totoriello, segna la...

Carlotta Natoli Regina alla Giostra Cavalleresca di Sulmona

Nel cuore dell'Abruzzo, a Sulmona, si prepara ad accendere l'attesa una figura emblematica: Carlotta...

Tragico annegamento in Valbura: un giovane perde la vita alle cascate.

Un tragico evento ha interrotto la serenità di un'oasi naturalistica nell'entroterra toscano: un giovane...

Garlasco, perizia DNA: richiesta dati grezzi blocca l’indagine

La genetica forense si trova ad affrontare una sfida cruciale nel caso di Garlasco,...
- Pubblicità -
- Pubblicità -