L’operazione antidroga condotta ieri pomeriggio dalla 6/a sezione della Squadra Mobile milanese ha portato all’arresto di un uomo di 37 anni, gravato da precedenti penali, accusato di detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti e possesso illegale di un’arma da fuoco, con relative munizioni.
L’intervento, frutto di un’attività di indagine mirata, ha permesso di individuare un appartamento in via Carlo Fornara come presumibile base operativa per attività illecite.
L’attenzione degli agenti è stata inizialmente catalizzata dall’osservazione di un individuo che, intorno alle 15:00, si introduceva all’interno dello stabile.
L’atteggiamento sospetto dell’uomo, unito al contesto investigativo in corso, ha indotto gli agenti a procedere all’identificazione e al controllo della persona.
Durante la perquisizione, immediatamente successiva, sono stati rinvenuti oggetti di interesse investigativo, tra cui un bilancino di precisione, presumibilmente utilizzato per la pesatura degli stupefacenti, e una somma contante di 720 euro, ritenuta provento di attività illecite.
L’approfondimento della perquisizione ha portato al sequestro di una quantità significativa di sostanze stupefacenti: 346 grammi di hashish e circa 150 grammi di marijuana, consistenti in diverse confezioni pronte per la distribuzione.
Particolarmente allarmante la scoperta di una pistola revolver, risultata oggetto di furto, e di 16 cartucce di vario calibro, capaci di configurare una grave minaccia alla sicurezza pubblica.
L’arresto del 37enne, operazione eseguita nel rispetto delle normative vigenti, ha concluso una fase delle indagini, che ora proseguono per accertare le connessioni del soggetto con eventuali complici e per ricostruire l’intera filiera di approvvigionamento e distribuzione della droga.
L’uomo è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Milano San Vittore, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria, in attesa di un’udienza di convalida dell’arresto e di ulteriori accertamenti volti a stabilire la gravità della sua responsabilità penale e a perseguire con efficacia i suoi presunti collaboratori.
L’evento sottolinea l’impegno costante delle forze dell’ordine nel contrasto alla criminalità organizzata e alla tutela della sicurezza dei cittadini.








