lunedì 4 Agosto 2025
26.5 C
Milano

Baghdad-Italia: Nasce un Ospedale, Simbolo di Speranza e Cooperazione

A Baghdad, in Piazza Tahir, si erge ora un nuovo simbolo di speranza e cooperazione internazionale: un ospedale all’avanguardia, frutto di una partnership strategica tra l’Iraq e l’Italia.
La cerimonia della posa della prima pietra, un momento significativo per la comunità locale, ha visto la presenza di figure chiave del panorama politico e sanitario iracheno, come il Primo Ministro Mohammed Al-Sudani e il Ministro della Salute Saleh Al-Hasnawi, affiancati da rappresentanti del governo italiano, tra cui la vicepresidente del Senato Licia Ronzulli e l’Inviato Speciale dell’Unione Europea per il Golfo, Luigi Di Maio.
Anche il sindaco di Baghdad, Ammar Moussa Kadhum, e il presidente di GKSD, Kamel Ghribi, vicepresidente del Gruppo San Donato, hanno partecipato all’evento.
La realizzazione dell’ospedale, che riqualifica un preesistente edificio, un tempo ristorante turco, rappresenta il culmine di un impegno durato due anni, testimonianza di un rapporto profondo e collaborativo tra il Governo iracheno e GKSD Holding.
Questo progetto si inserisce in un quadro più ampio di espansione delle attività di GKSD e del Gruppo San Donato in Iraq, che già gestiscono strutture sanitarie di eccellenza a Bassora e Najaf, contribuendo a colmare lacune cruciali nel sistema sanitario nazionale.
Kamel Ghribi, esprimendo la sua soddisfazione, ha sottolineato come questa iniziativa non sia solo un investimento economico, ma un atto di responsabilità sociale volto a sostenere lo sviluppo del sistema sanitario iracheno, mettendo a disposizione competenze specialistiche e tecnologie innovative per rispondere alle esigenze di una popolazione che merita cure di altissimo livello.

L’impegno di GKSD si estende ben oltre i confini iracheni.

Recentemente, Ghribi ha intrapreso una missione in Siria, un paese che affronta sfide umanitarie e ricostruttive di straordinaria portata.
Gli incontri con il presidente Ahmad Al-Sharaa e il Ministro degli Affari Esteri Asaad Hassan Al-Shibani hanno confermato l’impegno di GKSD a fornire un supporto medico e strategico completo, offrendo modelli di eccellenza e risorse per la rinascita del sistema sanitario siriano.

La ricostruzione della Siria richiede una visione lungimirante e un coraggio indiscusso, e GKSD è pronta a contribuire attivamente a questo processo, credendo fermamente nel potenziale di ripresa e progresso del paese.
L’iniziativa non è solo di natura assistenziale, ma punta a favorire un trasferimento di conoscenze e competenze che possa rendere il sistema sanitario siriano più resiliente e sostenibile nel lungo periodo, promuovendo la formazione di personale qualificato e l’introduzione di pratiche innovative.

L’obiettivo finale è creare un sistema sanitario capace di rispondere efficacemente alle esigenze della popolazione, garantendo l’accesso a cure di qualità e contribuendo al benessere generale del paese.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -