venerdì 25 Luglio 2025
33.1 C
Rome

Bambini e amicizia: la lettera scritta rinasce in Italia

L’amicizia in parole scritte: un viaggio emozionale tra i bambini italianiIn un’epoca dominata dalla comunicazione digitale istantanea, un’iniziativa suggestiva ha riscoperto il valore intrinseco della lettera scritta.

Ventimila bambini, provenienti da cento centri estivi dislocati in diciannove città italiane, si sono cimentati nella composizione di messaggi affettuosi destinati ai loro amici, frutto di laboratori ludici progettati per stimolare la riflessione sul significato profondo dell’amicizia.
Un’esperienza culminata in una condivisione conviviale, una merenda che ha sigillato un momento di calore e autenticità.

Questa pratica, un tempo consueta, oggi in declino, si rivela ancora viva nel cuore dei più giovani.
Un’indagine commissionata da Mulino Bianco, attraverso AstroRicerche e condotta su un campione rappresentativo di 1001 bambini tra i 5 e gli 11 anni, ha evidenziato come il 92,8% di loro abbia già avuto l’opportunità di esprimersi per iscritto verso un amico.

L’impulso a farlo riaffiori con forza: quasi nove bambini su dieci desidererebbero scrivere più spesso, se messi a disposizione di strumenti creativi, materiali colorati e stimolanti.

L’indagine rivela anche una maturità sorprendente nella concezione dell’amicizia.

Per i più piccoli, essere accettati per ciò che si è (42,8%) e avere un punto di riferimento che sappia portare una risata anche nei momenti di tristezza (42,2%) sono elementi imprescindibili.
La possibilità di confidarsi, condividere pensieri e paure, emerge come un bisogno primario (32,4%).
Il gioco all’aperto, la condivisione di merende e giochi, testimoniano la ricerca di esperienze concrete e sensoriali, mentre la condivisione di videogiochi, pur presente, assume un ruolo secondario.
Si delinea così un quadro di amicizia che va oltre la semplice compagnia, abbracciando l’accettazione, il supporto emotivo e la condivisione di momenti semplici e significativi.
Per rafforzare questo legame e coltivare la creatività, Mulino Bianco ha promosso un’iniziativa speciale, inviando ai cento centri estivi ventimila kit dedicati alla scrittura creativa.
Questi kit, ricchi di otto articoli di cancelleria realizzati con materiali riciclati, quali matite, evidenziatori e temperini a forma di animali, si integrano perfettamente con le “Sorpresine del Mulino Bianco”, un’iniziativa popolare che coinvolge annualmente oltre un milione di partecipanti.

L’edizione 2025, in programma da fine agosto, celebrerà i cinquant’anni del marchio con un omaggio alla prima edizione delle sorpresine degli anni ’80, offrendo set di carte da gioco Clementoni.
Un sistema di codici presenti sui prodotti permetterà di richiedere un set di due mazzi di carte da gioco tra quattro opzioni disponibili.
“Quest’anno, in particolare, segniamo un traguardo importante con i nostri cinquant’anni,” ha dichiarato Rowena Leardini, Marketing Director Minicakes e Cakes Mulino Bianco.
“Vogliamo risvegliare ricordi felici, alimentare emozioni positive e contribuire a crearne di nuove, soprattutto nelle giovani generazioni.
” L’iniziativa non è solo un gesto promozionale, ma un investimento nel futuro, un invito a riscoprire il valore della comunicazione autentica e del legame umano, un’alternativa preziosa al diluvio di messaggi effimeri che caratterizzano l’era digitale.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -