martedì, 22 Luglio 2025
MilanoMilano CronacaBoiocchi, nuove rivelazioni: la rete di...

Boiocchi, nuove rivelazioni: la rete di complici si stringe.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

L’inchiesta milanese sul decesso di Vittorio Boiocchi, storico punto di riferimento della tifoseria interista, assume contorni sempre più definiti con le recenti confessioni che emergono dall’indagine condotta dalla Direzione Distrettuale Antimafia. Marco Ferdico, figura di spicco nel direttivo della Curva Nord, già detenuto in seguito alla maxi-operazione che ha colpito la tifoseria, ha fornito un resoconto dettagliato del suo coinvolgimento, delineando una rete di responsabilità che si estende fino alle dinamiche interne al gruppo ultras.Le ammissioni di Ferdico, rese nei giorni precedenti a quelle di Pietro Andrea Simoncini, uno degli imputati accusati di aver materialmente compiuto l’omicidio, giungono a corroborare una ricostruzione complessa e dolorosa. L’interrogatorio, condotto dal pm Paolo Storari e supportato dalle indagini della Squadra Mobile, ha portato alla luce un quadro di tensioni e rivalità all’interno della tifoseria, elementi che hanno contribuito a creare un clima di crescente pericolosità.La confessione di Simoncini, a sua volta, conferma in modo sostanziale la narrazione fornita da Andrea Beretta, collaboratore di giustizia e figura chiave nell’indagine. Beretta aveva precedentemente ammesso di aver commissionato l’omicidio di Boiocchi, motivando il gesto con dispute economiche legate al commercio di materiale di tifoseria e altre attività commerciali illecite gestite all’interno del gruppo ultras. L’omicidio di Boiocchi, avvenuto il 29 ottobre 2022 sotto la sua abitazione a Milano, rappresenta un episodio tragico e inquietante che ha scosso profondamente il mondo del calcio e la società civile. Le confessioni di Ferdico, Simoncini e la collaborazione di Beretta stanno contribuendo a fare luce sulle motivazioni e sulle dinamiche che hanno portato a questo atto violento, evidenziando la pericolosa commistione tra passione sportiva, illegalità e interessi economici nel sottobosco delle tifoserie organizzate. L’indagine, ora, si concentra sulla verifica delle dichiarazioni e sull’individuazione di eventuali ulteriori complici o mandanti coinvolti in questa vicenda intricata. L’avvocato Mirko Perlino assiste Pietro Andrea Simoncini nel processo.

Ultimi articoli

Erika Ferini Strambi: il mistero della scomparsa e la tragica scoperta.

Il mistero avvolge la scomparsa e la tragica scoperta di Erika Ferini Strambi, 53...

Milano al voto: una strategia inedita per un futuro condiviso.

L'orizzonte elettorale milanese richiede una strategia inedita, un'abile tessitura di alleanze che vada oltre...

Vigevano: Inchiesta Corruzione, Rinvio a Giudizio per Figure di Spicco

A Vigevano, l’eco di un’inchiesta giudiziaria scuote il tessuto amministrativo e imprenditoriale locale, culminando...

Urbanistica a Milano: Indagine sulla gestione dei beni demaniali

L'indagine in corso presso la Procura di Milano, incentrata su dinamiche complesse nell'ambito dell'urbanistica...

Ultimi articoli

Incendio a Vela: Soccorso Drammatico nell’Area Marina Protetta

Un drammatico episodio ha coinvolto una imbarcazione a vela di bandiera croata, di quattordici...

Jennifer Lopez Illumina Lucca: Una Notte di Stelle al Summer Festival

Lucca In Fiore: Jennifer Lopez Illumina il Summer Festival con una Notte IndimenticabileLucca si...

Ibiza: Il Padre Accusa la Polizia per la Morte del DJ Godzi

La denuncia di un presunto omicidio volontario, rivolta alle autorità giudiziarie spagnole, scuote l'isola...

Campania: Conte, Schlein e De Luca per un’alleanza progressista

Un capitolo cruciale si sta aprendo nel panorama politico campano, segnato da un'inconsueta e...

Centrodestra, assemblea chiave per le regionali: si cercano profili radicati.

In un contesto politico caratterizzato da crescenti complessità e sfide territoriali, si è conclusa...
- Pubblicità -
- Pubblicità -