cityfood
cityeventi
sabato 25 Ottobre 2025

Cambio al timone della difesa di Sempio: entra Cataliotti.

L’assegno di difesa di Andrea Sempio, il trentasette enne al centro delle complesse indagini in corso a Pavia per la tragica scomparsa di Chiara Poggi, subisce una significativa evoluzione.
A sostituire Massimo Lovati, figura precedentemente coinvolta nella difesa, entra in gioco Liborio Cataliotti, avvocato di consolidata esperienza e figura di spicco nel panorama legale italiano.

Cataliotti, cinquantottenne, vanta un curriculum professionale ricco e diversificato: oltre all’attività forense, esercita la professione accademica come docente universitario presso l’Università di Parma, contribuendo alla formazione delle nuove generazioni di giuristi.

La nomina è stata formalizzata pochi istanti fa, direttamente davanti al suo assistito, Sempio, in una decisione che segna un punto di svolta nella strategia difensiva.
La scelta di Cataliotti non è casuale.
L’avvocato ha acquisito notorietà per aver affrontato casi di notevole delicatezza e complessità, dimostrando una capacità analitica e una profonda conoscenza del diritto penale.

Attualmente, è impegnato nell’assistenza legale di Stefania Nobile, figura chiave nell’inchiesta relativa alla Gintoneria, e ha precedentemente curato il caso Stamina, vicenda che ha sollevato importanti questioni di diritto e bioetica.

La sua esperienza, quindi, si rivela particolarmente utile nel navigare le intricate dinamiche dell’indagine Poggi.

L’ingresso di Cataliotti rappresenta un rafforzamento del team difensivo, che lavorerà in sinergia con Angela Taccia, già coinvolta nella gestione della difesa di Sempio.

La presenza di due avvocati di tale calibro suggerisce un approccio strategico volto a garantire una difesa rigorosa e approfondita, esaminando ogni aspetto del caso e tutelando al meglio i diritti del proprio assistito.
La vicenda, intrinsecamente legata a interrogativi etici, giudiziari e sociali, si preannuncia complessa e l’apporto di Cataliotti potrebbe rivelarsi determinante per delineare una narrazione alternativa e difendere la posizione del suo cliente, in un contesto mediatico e sociale particolarmente sensibile.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap