Domenica 7 settembre, Piazza San Pietro sarà teatro di un evento di profonda importanza per la Chiesa ambrosiana e per il mondo cattolico: la canonizzazione di Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati, un riconoscimento solenne che suggella il percorso di santità di due figure esemplari per la loro testimonianza di fede, carità e impegno sociale.
Saranno circa mille i pellegrini provenienti dall’arcidiocesi di Milano a partecipare alla celebrazione eucaristica presieduta da Papa Leone XIV, un popolo in festa che desidera condividere la gioia di questo momento storico.
La partecipazione dell’arcivescovo di Milano, monsignor Mario Delpini, tra i concelebranti, sottolinea il legame profondo tra la diocesi e la figura di Carlo Acutis, un milanese che, nonostante la giovane età, ha lasciato un’impronta significativa nel panorama ecclesiale.
Numerosi altri presbiteri ambrosiani affiancheranno l’arcivescovo, testimoniando la partecipazione attiva della comunità sacerdotale a questo evento.
L’attesa della canonizzazione si protrarrà per molti pellegrini, che già da sabato parteciperanno all’udienza giubilare del Santo Padre, un’occasione privilegiata per incontrare il Vicario di Cristo e accogliere il suo messaggio di speranza e rinnovamento.
Lunedì 8 settembre, una delegazione ufficiale della Diocesi di Milano sarà presente alla Messa di ringraziamento presieduta nella Basilica di San Pietro dal Cardinale Marcello Semeraro, Prefetto del Dicastero delle Cause dei Santi, un momento di riflessione e gratitudine per il dono della canonizzazione.
A Milano, la canonizzazione di Carlo Acutis sarà commemorata in tutte le parrocchie e oratori durante le celebrazioni domenicali.
L’evento stimolerà nuove iniziative ispirate alla sua figura, un punto di riferimento per le nuove generazioni.
In particolare, è prevista una “staffetta di preghiera” con le reliquie di Carlo, che attraverserà gli oratori della diocesi, portando un messaggio di fede e speranza.
Ogni oratorio sarà inoltre arricchito da un pannello commemorativo con l’immagine del giovane milanese e accompagnato dalla preghiera “Come Carlo Acutis”, composta dall’arcivescovo Delpini per i ragazzi e le ragazze degli oratori, un invito a emulare il suo esempio di santità.
La celebrazione culminerà lunedì 13 ottobre, alle 21, con la Messa di ringraziamento presieduta dall’arcivescovo Delpini nel Duomo di Milano, un atto di gratitudine e una festa per l’intera Chiesa ambrosiana.
La diocesi, attraverso i suoi canali di comunicazione, ha predisposto un ricco calendario di contenuti speciali per accompagnare la canonizzazione: un podcast in quattro puntate intitolato “Carlo.
Sui passi di Acutis”, approfondimenti sul portale diocesano e un mini-documentario che ne ripercorre la vita e le opere, offrendo una panoramica completa del suo percorso di santità.
L’evento non rappresenta solo una celebrazione religiosa, ma anche un’opportunità di riflessione sull’importanza della fede, della carità e dell’impegno sociale, valori che hanno caratterizzato la vita di Carlo Acutis e che la Chiesa ambrosiana è chiamata a promuovere e a diffondere nel mondo.