martedì, 1 Luglio 2025
MilanoMilano CronacaCaserma Montello: nasce a Milano la...

Caserma Montello: nasce a Milano la Cittadella della Sicurezza

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

A Milano, un ambizioso progetto di riqualificazione urbana e rafforzamento della sicurezza prende forma con la trasformazione della Caserma Montello in una moderna “Cittadella della Sicurezza”. La consegna ufficiale del cantiere, avvenuta in una cerimonia istituzionale che ha visto la partecipazione dei ministri Piantedosi e Salvini, del presidente Fontana e del sindaco Sala, segna un passo cruciale in un piano di sviluppo integrato per la città.Questo intervento non è un semplice restyling di una struttura obsoleta, ma parte di un Accordo Territoriale di Sicurezza Integrata, un’architettura collaborativa siglata nel 2016 e costantemente aggiornata (revisioni del 2022 e 2024) che coinvolge un ampio spettro di enti e istituzioni. Oltre al Ministero dell’Interno, l’accordo vede la partecipazione attiva del Ministero della Difesa, il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile, il Ministero della Cultura, l’Agenzia del Demanio, la Regione Lombardia, il Comune di Milano e l’Università Cattolica del Sacro Cuore, testimoniando un approccio olistico alla sicurezza urbana.La “Cittadella della Sicurezza” Montello non si configura solo come nuova sede operativa della Polizia di Stato, destinata a ospitare quotidianamente oltre duemila persone e un nucleo di più di milleuncento agenti, ma si inserisce in un piano più ampio di redistribuzione e ottimizzazione delle risorse territoriali. L’accordo prevede infatti la riorganizzazione funzionale di diverse strutture militari e civili, con l’obiettivo di creare sinergie e migliorare l’efficienza complessiva del sistema di sicurezza.In particolare, la Caserma Garibaldi sarà ampliata per accogliere ulteriori strutture dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, rafforzando il ruolo dell’ateneo come polo di eccellenza nella formazione e nella ricerca. Le funzioni operative attualmente svolte dalla Difesa saranno relocate nella Caserma Santa Barbara, liberando spazio e risorse per la nuova sede della Polizia.La realizzazione della “Cittadella della Sicurezza” Montello rappresenta quindi un investimento strategico per il futuro di Milano, un progetto che va oltre la semplice costruzione di un edificio, mirando a creare un ambiente urbano più sicuro, efficiente e integrato, promuovendo al contempo la collaborazione tra le diverse istituzioni e la partecipazione attiva della comunità. Si tratta di un modello di sviluppo urbano che pone al centro la sicurezza, la resilienza e la qualità della vita dei cittadini, anticipando le sfide del futuro e consolidando il ruolo di Milano come città all’avanguardia.

Ultimi articoli

Abuso d’ufficio e corruzione: scoppia inchiesta sull’esame forense

Un'indagine giudiziaria complessa e di vasta portata ha scosso il mondo forense, portando all'arresto...

Casamicciola, frana: Procura chiede archiviazione, possibili opposizioni.

La tragica frana che ha colpito Casamicciola Terme nel novembre 2022, un evento catastrofico...

Incendio sull’autobus ATAC: fiamme e fumo sulla Prenestina

Un incendio di vaste proporzioni ha scosso la periferia romana, in particolare lungo la...

CityLife sotto inchiesta: sequestrata la Torre Hadid dopo il crollo

Il complesso di CityLife, iconico simbolo del moderno skyline milanese, è al centro di...

Ultimi articoli

Abuso d’ufficio e corruzione: scoppia inchiesta sull’esame forense

Un'indagine giudiziaria complessa e di vasta portata ha scosso il mondo forense, portando all'arresto...

Supercoppa Italiana: tra Arabia Saudita, calendario fitto e scelte strategiche

La Supercoppa italiana, un appuntamento calcistico di prestigio, si prospetta un evento transitorio, ancorato...

Bonny all’Inter: l’attaccante spensierato vola a Milano

L'avventura calcistica di Ange-Yoan Bonny prende una nuova, entusiasmante piega, proiettandolo nell'orbita dell'Inter. L'attaccante,...

Musetti a Wimbledon: Ero uno Zombie, un Recupero Interrotto

L'eliminazione precoce di Lorenzo Musetti a Wimbledon, contro il georgiano Nikoloz Basilashvili, si è...

Casamicciola, frana: Procura chiede archiviazione, possibili opposizioni.

La tragica frana che ha colpito Casamicciola Terme nel novembre 2022, un evento catastrofico...
- Pubblicità -
- Pubblicità -