cityfood
cityeventi
giovedì 30 Ottobre 2025

Cocaina da un milione: arrestato a Milano, filiera internazionale interrotta.

L’ingente quantitativo di stupefacente, abilmente occultato in un compartimento segreto costruito ad hoc all’interno del bagagliaio di un veicolo, ha interrotto una potenziale filiera di traffico internazionale.
Un uomo di origine marocchina, trentaquattro anni, è stato arrestato a San Giuliano Milanese, con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
La droga, 5,7 chilogrammi di cocaina di elevata purezza, dopo un’ulteriore lavorazione – diluizione con agenti per aumentare il volume e massimizzare il profitto – avrebbe potuto fruttare il giro di affari stimato in un milione di euro.

L’individuazione del 34enne è frutto di un’attività di prevenzione e controllo del territorio, denominata ‘Penelope’, sviluppata dal Commissariato di Legnano sotto la direzione operativa dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Milano.

L’uomo, osservato con sospetto nel parcheggio di una vasta area commerciale, destava l’attenzione degli agenti per il suo atteggiamento e il comportamento evasivo.
L’impiego di un’unità cinofila specializzata ha permesso di localizzare con precisione il compartimento nascosto, testimonianza di una pianificazione accurata e di una certa sofisticazione nell’organizzazione del traffico.

Il ritrovamento del portafoglio contenente 850 euro in contanti solleva interrogativi sull’immediata disponibilità di risorse finanziarie per la gestione dell’attività illecita e suggerisce una potenziale struttura di supporto logistico.

L’arresto, con la conseguente convalida da parte dell’Autorità Giudiziaria, ha determinato la custodia cautelare in carcere dell’uomo, in attesa di un iter processuale che dovrà accertare la sua responsabilità e ricostruire la rete di complici coinvolti.
L’operazione evidenzia l’importanza di strategie di controllo del territorio mirate e l’efficacia dell’impiego di risorse specializzate, come le unità cinofile, nella lotta al traffico di stupefacenti e nella prevenzione di gravi reati.
La complessità dell’organizzazione criminale sottostante, suggerita dall’occultamento sofisticato della droga e dalla disponibilità di risorse finanziarie, richiederà un’indagine approfondita per smantellare completamente la filiera e identificare i responsabili a monte.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap