sabato 23 Agosto 2025
27.1 C
Milano

Como-Lazio: Indagine sulla vendita irregolare dei biglietti

La Questura di Como, in stretta collaborazione con l’Ufficio Anagrafe comunale, ha avviato un’indagine volta a garantire la correttezza e la legittimità dell’accesso alle manifestazioni sportive, in particolare alla partita Como-Lazio prevista per domani allo Stadio Sinigaglia.
L’analisi incrociata dei dati anagrafici dei possessori di titoli di accesso, originariamente validi per i settori dedicati al pubblico di casa, ha rivelato una significativa discrepanza tra la residenza dichiarata al momento dell’acquisto e quella effettiva.

Un numero considerevole di biglietti è stato acquisito da soggetti residenti nella regione Lazio, i quali, per aggirare le restrizioni e assicurarsi l’accesso, hanno fornito informazioni anagrafiche imprecise o falsificate, indicando una residenza diversa da quella reale.

Questa pratica, palesemente in contrasto con le linee guida stabilite dalla determinazione n.
32/2025 dell’Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive e dalle direttive operative del Gruppo di Sicurezza, compromette seriamente l’ordine pubblico e l’equa distribuzione dei posti disponibili per i tifosi locali.
La Questura, nell’ambito delle sue funzioni di tutela della sicurezza e dell’ordine pubblico durante eventi sportivi, ha formalmente richiesto alla società Como 1907 l’annullamento dei titoli di accesso compromessi.

Tale provvedimento mira a prevenire l’afflusso di persone non aventi diritto allo stadio, riducendo il rischio di disordini e garantendo un ambiente sicuro per tutti i presenti.

Si invita con fermezza il pubblico a presentarsi allo stadio esclusivamente con un titolo di accesso valido e correttamente acquisito, verificando accuratamente la corrispondenza tra i dati riportati e la propria residenza.
L’accesso allo stadio senza un titolo valido sarà severamente impedito.
Parallelamente, l’Autorità di Pubblica Sicurezza ha avviato un’indagine approfondita sulle condotte di coloro che hanno partecipato a questa pratica di acquisizione fraudolenta dei biglietti.

L’indagine non si limita a valutazioni di natura amministrativa, ma prende in considerazione anche la possibile configurazione di reati, con conseguenti provvedimenti sanzionatori e penali a carico dei responsabili.

La gravità di tali azioni risiede non solo nella violazione delle normative vigenti, ma anche nel tentativo di manipolare l’accesso a un evento sportivo, minando l’integrità e la correttezza del processo.

La collaborazione con le autorità è fondamentale per individuare e perseguire i responsabili di queste irregolarità, rafforzando la sicurezza e la legalità nel contesto delle manifestazioni sportive.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -