mercoledì 27 Agosto 2025
21 C
Milano

Como, ricerche ancora senza esito per il turista scomparso

Il terzo giorno di ricerche si è rivelato ancora una volta infruttuoso nella ricerca di Sergio Corsano, un turista tedesco di origine italiana, di 55 anni, scomparso tragicamente nelle acque del Lago di Como.

L’uomo, in un gesto di coraggio e istintivo altruismo, si è tuffato lunedì pomeriggio nel lago, nel versante nord della provincia di Lecco, tentando di soccorrere i propri figli, colti inaspettatamente da correnti impetuose.

La vicenda, che si è consumata a seguito di una gita in barca affittata dalla famiglia nella zona di Dongo, ha visto l’imbarcazione spingersi fino all’area a largo di Dorio, punto cruciale dove l’uomo si è immerso, scomparendo immediatamente.
La moglie, testimone diretto dell’accaduto, ha prontamente lanciato l’allarme, innescando un complesso e capillare dispositivo di soccorso.
Un esercito di volontari, supportato da imbarcazioni di soccorso, squadre di sommozzatori altamente specializzati ed elicotteri, ha setacciato un’ampia area del settore settentrionale del lago, con l’obiettivo primario di individuare Sergio Corsano e restituirlo alla sua famiglia.

La vastità del bacino lacustre, unito alla profondità e alle condizioni ambientali variabili, rende l’operazione particolarmente complessa e impegnativa.

Le operazioni di ricerca, coordinate attentamente dalle autorità competenti, proseguono senza sosta, ma sono costantemente monitorate in relazione alle previsioni meteorologiche.

La delicatezza della situazione impone una sospensione delle attività solo in caso di deterioramento significativo delle condizioni atmosferiche, come previsto per la giornata successiva, che potrebbe compromettere la sicurezza delle squadre di soccorso e ridurre ulteriormente le possibilità di successo.
L’episodio solleva, al di là della drammatica scomparsa, interrogativi sulla sicurezza nautica e sulla necessità di una maggiore consapevolezza dei rischi legati alla balneazione in laghi caratterizzati da correnti imprevedibili e profondità elevate.
La comunità locale è profondamente colpita da questa tragedia, che evidenzia la fragilità umana di fronte alla forza incontrastabile della natura e l’importanza di una preparazione adeguata per la pratica di sport acquatici.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -