giovedì 28 Agosto 2025
20.9 C
Milano

Como, ricerche intense per il turista scomparso nel lago.

La comunità del Lago di Como è in stato di allerta mentre proseguono, con ostinazione, le ricerche di Sergio Corsano, un turista di origine italiana e cittadino tedesco, scomparso nelle acque lacustri da lunedì.
L’uomo, cinquantacinque anni, si era tuffato in un gesto di coraggio per salvare i suoi due figli, i quali sono stati tratti in salvo dalle onde che si infrangevano contro le rive del versante opposto, nei pressi di Dorio, in provincia di Lecco.
La situazione, resa ancora più complessa dal peggioramento delle condizioni meteorologiche, ha visto oggi il convocare di un tavolo tecnico congiunto tra i Vigili del Fuoco e la Guardia Costiera.

L’obiettivo primario è coordinare le operazioni di ricerca e definire le strategie per le prossime fasi, tenendo conto della crescente incertezza dovuta all’imminente allerta meteo, che potrebbe innescare una sospensione temporanea delle attività.

La speranza di rintracciare Sergio Corsano si concentra sull’impiego del Rov (Remotely Operated Vehicle), un sofisticato veicolo sottomarino robotico proveniente dalla Sardegna.
Questa tecnologia avanzata, comandata a distanza tramite un cavo di comunicazione, permette di esplorare le profondità più impervie e inaccessibili del lago, dove la visibilità è spesso compromessa.

L’intervento del Rov, supportato da un team di subacquei specializzati giunti da Cagliari, rappresenta un tentativo cruciale per superare i limiti delle ricerche tradizionali e raggiungere zone precedentemente inesplorate.
L’utilizzo di un robot sottomarino di questo tipo sottolinea l’evoluzione delle tecniche di ricerca e soccorso in ambienti acquatici complessi.
Il Rov, con la sua capacità di operare in condizioni ambientali avverse e di trasmettere immagini in tempo reale, offre agli operatori una visione dettagliata del fondale lacustre, aumentando significativamente le possibilità di individuare persone scomparse.

La presenza di subacquei, in grado di intervenire in caso di necessità, completa l’azione del robot, creando un sistema di ricerca integrato e altamente efficiente.

La comunità, con il cuore in sospeso, attende con speranza i risultati di questo sforzo congiunto, consapevole della fragilità umana di fronte alla potenza imprevedibile del lago.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -