sabato, 12 Luglio 2025
MilanoMilano CronacaCoop, svolta etica: stop ai prodotti...

Coop, svolta etica: stop ai prodotti israeliani e sostegno a Gaza.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La recente decisione, formalizzata a seguito di un’approfondita analisi presentata al Consiglio di Amministrazione e sollecitata da un acceso dibattito con la base sociale in data 21 giugno, segna una svolta significativa per la Cooperativa. L’adesione alla campagna “Coop 4 Refugees” e l’introduzione nella propria offerta commerciale della “Gaza Cola”, iniziativa londinese di origine palestinese risalente al 2023, rappresentano solo il preludio a un gesto di portata simbolica: la progressiva rimozione di specifici prodotti provenienti da Israele.Questa scelta, lungi dall’essere un mero atto isolato, esprime una profonda e radicata preoccupazione per la gravità della situazione umanitaria in atto nella Striscia di Gaza. Coop Alleanza, con fermezza e chiarezza, ribadisce l’impossibilità di rimanere spettatrice di fronte all’escalation di violenze che affliggono la regione. L’impegno cooperativo si configura come un sostegno attivo e incondizionato a enti, istituzioni e associazioni che invocano con urgenza un cessate il fuoco immediato.La cooperativa, profondamente consapevole del proprio ruolo sociale, non può ignorare la sofferenza di una popolazione civile intrappolata in un conflitto armato. La cooperativa si esprime, quindi, con forte disappunto di fronte alla proclamazione di un blocco degli aiuti umanitari da parte del Governo israeliano, una decisione che aggrava ulteriormente la crisi e ostacola l’accesso ai beni di prima necessità per la popolazione civile.L’iniziativa testimonia un impegno verso i principi fondanti del movimento cooperativo: la solidarietà, la responsabilità sociale e la promozione di un commercio equo e sostenibile. Oltre alla dimensione etica, si riconosce la potenziale ripercussione sulla reputazione della cooperativa, elemento che, pur non essendo il motore primario della decisione, viene attentamente valutato nel contesto di un mercato globale sempre più sensibile a questioni di giustizia e diritti umani. La cooperativa intende, così, contribuire a sensibilizzare l’opinione pubblica e a stimolare un dibattito costruttivo per una soluzione pacifica e duratura del conflitto.

Ultimi articoli

Valle del Cerrano in fiamme: incendio fuori controllo tra Silvi e Pineto.

Un incendio di vaste proporzioni infiamma la Valle del Cerrano, un'area cruciale per l'equilibrio...

Michele Fazio, a Bari: il dolore non svanisce, la memoria vive.

Ventiquattro anni sono trascorsi da quel 12 luglio 2001, una data incisa nel cuore...

Il Principe e la Scheda: Sentenza d’Appello Ridimensiona le Responsabilità

Il lungo e complesso iter giudiziario relativo al procedimento "Il Principe e la scheda...

Nuova analisi DNA nel caso Poggi: speranze di verità dopo 18 anni.

L'analisi forense del campione biologico prelevato a carico di Chiara Poggi, un residuo di...

Ultimi articoli

Decreto Infrastrutture: Via Libera alla Camera, Ora al Senato.

L'Aula della Camera dei Deputati ha sancito, con un ampio margine, l'ok al decreto-legge...

Talli al FdI: un cambio di rotta e polemiche nel PD romano

Un Cambio di Strada: Eleonora Talli e la Riconsiderazione del Percorso PoliticoLa decisione di...

Valdarno Jazz 2025: Steve Coleman e un viaggio nel suono innovativo.

L'estate 2025 si tinge di note intense e innovative con Valdarno Jazz, una rassegna...

Valle del Cerrano in fiamme: incendio fuori controllo tra Silvi e Pineto.

Un incendio di vaste proporzioni infiamma la Valle del Cerrano, un'area cruciale per l'equilibrio...

Swiatek Regina a Wimbledon: Dominio Incontrastato e Nuovi Scenari

L'erba sacra di Wimbledon ha consacrato Iga Swiatek come nuova regina del tennis mondiale,...
- Pubblicità -
- Pubblicità -