sabato, 12 Luglio 2025
MilanoMilano CronacaDelpini in missione latinoamericana: due viaggi...

Delpini in missione latinoamericana: due viaggi per la fede

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Nell’estate 2024, l’arcivescovo di Milano, monsignor Mario Delpini, intraprenderà un percorso significativo alla scoperta delle comunità ecclesiali in America Latina, attraverso due viaggi missionari distinti.

Dal 17 al 29 luglio, sarà in Messico e Cuba; dal 16 al 28 agosto, si recherà in Argentina e Cile.
Questa iniziativa non è un evento isolato, ma un’espressione tangibile dell’impegno plurisecolare della Chiesa ambrosiana nella promozione della fede e nella solidarietà fraterna oltre i confini geografici.
Il concetto di “fidei donum” – dono della fede – è al cuore di questi viaggi.

I sacerdoti, e sempre più spesso anche laici consacrati, inviati dalla Diocesi di Milano in altre realtà ecclesiali, incarnano questo dono, condividendo competenze, spiritualità e un profondo senso di vicinanza pastorale.
Questa tradizione, nata sotto la guida illuminata del cardinale Giovanni Battista Montini, futuro Papa Paolo VI, risale al Concilio Vaticano II e rappresenta un atto concreto di comunione tra le Chiese.
Il primo viaggio si concentrerà sul Messico, in particolare a Villahermosa, capitale dello stato di Tabasco.
Qui l’arcivescovo incontrerà don Enrico Lazzaroni, sacerdote ambrosiano impegnato da quasi due decenni in un percorso di evangelizzazione e accompagnamento spirituale.
L’incontro offrirà l’opportunità di comprendere da vicino le dinamiche della comunità locale e di dialogare con monsignor Gerardo de Jesús Rojas López, Vescovo della Diocesi di Tabasco, rafforzando il legame tra le due realtà ecclesiali.

Successivamente, il viaggio proseguirà verso Cuba, dove quattro fidei donum ambrosiani operano nella Diocesi di Santiago di Cuba, contribuendo alla vitalità della Chiesa locale.

Il secondo viaggio porterà l’arcivescovo in Argentina e Cile.

A Buenos Aires, incontrerà don Mario Peretti e don Giorgio Essenza, sacerdoti ambrosiani attivi dal 2002 e dal 2016 rispettivamente, che svolgono un ruolo fondamentale come insegnanti di religione e cappellani in due scuole: una situata in un quartiere svantaggiato, che accoglie 900 studenti dai più piccoli ai ragazzi delle scuole superiori, e un’altra a Maximo Paz, a circa 50 chilometri dalla capitale.

Questi presidi scolastici rappresentano un’importante opportunità per l’evangelizzazione e l’educazione, soprattutto per i giovani che vi si formano.
Il viaggio si concluderà in Cile, dove è previsto un incontro significativo con il Cardinale Fernando Natalio Chomalí Garib, primate della Chiesa di Santiago del Cile.

Attualmente, la Diocesi di Milano sostiene la presenza di 26 missionari in 11 paesi, dal cuore dell’Albania alle remote regioni dello Zambia.
Questa rete di operatori pastorali testimonia un impegno globale che va ben oltre la semplice assistenza materiale, promuovendo il dialogo interculturale, la condivisione di esperienze e la costruzione di ponti di speranza in un mondo spesso segnato da disuguaglianze e conflitti.
I viaggi dell’arcivescovo Delpini rappresentano quindi un’occasione preziosa per rafforzare questi legami e per rinnovare l’impegno della Chiesa ambrosiana nella missione evangelizzatrice, un dono da condividere con il mondo intero.

Ultimi articoli

Notte di Terrore in Ucraina: Attacchi Russi Devastano il Paese

L'Ucraina ha affrontato una notte di violenza inaudita, con un'ondata di attacchi russi che...

Emergenza Sudan: Malnutrizione infantile alle stelle, rischio carestia.

Il Sudan, flagellato da un conflitto armato che ha drasticamente destabilizzato il tessuto sociale...

San Fermin: Adrenalina, Rischio e un Respiro di Sollievo

L'ennesima mattinata di San Fermin si è conclusa con un bilancio di contusioni e...

Trump-Superman: Quando la politica indossa i costumi dei supereroi

L'impatto mediatico della presidenza Trump, lungi dall'attenuarsi con la conclusione del mandato, continua a...

Ultimi articoli

Notte di Terrore in Ucraina: Attacchi Russi Devastano il Paese

L'Ucraina ha affrontato una notte di violenza inaudita, con un'ondata di attacchi russi che...

Emergenza Sudan: Malnutrizione infantile alle stelle, rischio carestia.

Il Sudan, flagellato da un conflitto armato che ha drasticamente destabilizzato il tessuto sociale...

Trump-Superman: Quando la politica indossa i costumi dei supereroi

L'impatto mediatico della presidenza Trump, lungi dall'attenuarsi con la conclusione del mandato, continua a...

San Fermin: Adrenalina, Rischio e un Respiro di Sollievo

L'ennesima mattinata di San Fermin si è conclusa con un bilancio di contusioni e...

Kurdistan, addio alle armi: un fragile segnale di pace.

Le colline brulle del Kurdistan iracheno, increspate dai venti di cambiamento, custodiscono oggi un...
- Pubblicità -
- Pubblicità -