lunedì 4 Agosto 2025
29 C
Milano

Estate 2024: gli italiani scelgono freschezza e praticità a tavola

L’estate 2024 rivela una chiara tendenza nelle abitudini alimentari degli italiani, come evidenziato dall’analisi di oltre 65.000 ordini estivi effettuati tramite EasyCoop, il servizio di spesa online di Coop Alleanza 3.0.

I dati, che coprono aree geografiche in cui il servizio è attivo, dipingono un quadro di consumatori orientati verso soluzioni fresche, leggere e pronte al consumo, riflettendo un desiderio di praticità senza rinunciare al gusto e alla qualità.
In cima alla classifica delle preferenze estive si posizionano l’insalata di pollo, la caprese e l’insalata di riso, simboli di un’alimentazione che bilancia tradizione e modernità.

L’insalata di pollo, in particolare, si conferma un prodotto di grande appeal, con quasi il 65% degli ordini che include ingredienti a marchio Coop, a testimonianza della fiducia dei consumatori verso la qualità della filiera.
La caprese, iconica combinazione di pomodoro, mozzarella e basilico, incarna l’essenza del fresco e del locale, mentre l’insalata di riso offre una versatilità apprezzata per la sua adattabilità a diverse declinazioni.
Il successo di questi prodotti non è un caso, ma il risultato di una crescente attenzione alla rapidità e alla facilità di preparazione, fattori cruciali nella vita frenetica di molti italiani.

L’ordinamento online di questi piatti pronti offre un risparmio di tempo considerevole, consentendo di godere di un pasto gustoso e nutriente senza la necessità di lunghe preparazioni in cucina.

Successivamente, si attestano frutta e gelato in vaschetta, scelte da un ampio numero di clienti, a conferma del ruolo centrale della frutta fresca e del gelato come elementi imprescindibili di una dieta estiva equilibrata.

A seguire, l’insalata di mare, il classico abbinamento di prosciutto e melone, le insalate di farro o orzo, la bresaola con rucola e grana, e il cous cous, tutti prodotti che testimoniano una ricerca di sapori mediterranei e di ingredienti genuini.
Particolarmente interessante è l’ingresso stabile del cous cous nelle abitudini alimentari estive, con una quota significativa di ingredienti a marchio Coop, attorno al 30%.

Questo dato suggerisce una crescente familiarità con la cucina nordafricana e un’apertura verso sapori nuovi ed esotici, senza rinunciare al supporto di marchi affidabili che garantiscano la qualità dei prodotti.

L’analisi complessiva rivela non solo le scelte preferite dai consumatori, ma anche una tendenza verso una maggiore attenzione alla provenienza degli ingredienti e alla sostenibilità della filiera agroalimentare.

La forte presenza di prodotti a marchio Coop sottolinea l’importanza di un marchio che si impegna a garantire la qualità, la tracciabilità e la sicurezza alimentare, rispondendo alle esigenze di un consumatore sempre più consapevole e attento alla propria salute e all’ambiente.
In definitiva, l’estate 2024 conferma che la freschezza, la praticità e la qualità sono i pilastri di un’alimentazione estiva che coniuga gusto, benessere e rispetto per le risorse.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -