Un significativo riconoscimento del valore del capitale umano e della performance aziendale caratterizza l’accordo stipulato tra la direzione del Gruppo Ferrero e le rappresentanze sindacali nazionali e territoriali (Fai-Cisl, Flai-Cgil, Uila-Uil), frutto di una complessa negoziazione che ha visto il coinvolgimento delle Rsu e delle rappresentanze commerciali.
Oltre 6.000 dipendenti, operanti nei quattro stabilimenti strategici di Alba (CN), Balvano (PZ), Pozzuolo Martesana (MI) e Sant’Angelo dei Lombardi (AV), beneficeranno di un premio di risultato, potenzialmente erogabile fino a 2.580 euro lordi per lavoratore, che riflette un approccio olistico alla valutazione della performance.
L’accordo, che guarda al biennio 2024/2025, declina il premio in due componenti fondamentali: una quota fissa, destinata a premiare il successo complessivo dell’azienda nel contesto economico globale, e una componente variabile, strettamente legata all’efficienza e alla produttività di ciascun singolo stabilimento.
Tale articolazione mira a incentivare non solo la crescita aziendale nel suo complesso, ma anche l’ottimizzazione dei processi produttivi e l’innovazione a livello locale.
Le discussioni che hanno portato alla stipula dell’accordo hanno approfondito temi cruciali per il futuro del Gruppo Ferrero.
È stata esaminata la dinamica dei mercati internazionali, con particolare attenzione alle nuove tendenze di consumo e alle sfide poste dalla concorrenza.
Sono stati illustrati i piani di investimento, volti a modernizzare gli impianti e a rafforzare la capacità produttiva, e sono stati condivisi gli obiettivi occupazionali, con un’attenzione particolare alla valorizzazione del personale esistente e alla formazione di nuove competenze.
Inoltre, è stato verificato lo stato di attuazione dell’accordo integrativo precedente, al fine di individuare aree di miglioramento e garantire la continuità del dialogo sociale.
Un elemento distintivo dell’accordo è la possibilità di convertire una porzione del premio di risultato in flexible benefit attraverso la piattaforma “Ferrero Care”.
Questo strumento, in costante evoluzione, offre ai dipendenti un’ampia gamma di servizi personalizzati, che spaziano dall’assistenza all’infanzia alla sanità integrativa, dalla previdenza complementare a iniziative di welfare aziendale e proposte per il tempo libero.
L’impegno dell’azienda si concretizza anche nell’erogazione di un contributo aggiuntivo, pari al 20% dell’importo scelto dal dipendente, a integrazione del credito welfare già disponibile, testimoniando un’attenzione tangibile al benessere e alla qualità della vita dei propri collaboratori.
L’iniziativa riflette una visione strategica che considera il capitale umano come un asset fondamentale per il successo a lungo termine dell’azienda, promuovendo un rapporto di collaborazione e reciproco riconoscimento.